Terza vittoria “pro” per Iuliano Gallo
Il pugile di scuola Panthers batte il ceco Bartos a Lugano e fa un passo avanti verso la sfida per il titolo italiano
Terza vittoria da professionista per Iuliano Gallo, il giovane prodotto del vivaio Panthers (nella foto con il fratello Simone) che ha “tolto la canottiera” e dalla scorsa estate combatte a un livello sempre più interessante.
Dopo i successi ottenuti a Villaguardia e Canobbio, Gallo è saluto sul ring di Lugano grazie all’organizzazione della Boxe S. Antonino e ha battuto il ceco Patrik Bartos al termine di sei riprese disputate su buoni ritmi e comunque vinte dall’allievo del maestro Lauri. Incontestabili i verdetti dei tre giudici, concordi nel punteggio di 60-53 per il 23enne nato in Calabria ma cresciuto a Varese.
Con questo risultato quindi, Gallo fa un passo avanti verso la possibilità di combattere per il titolo italiano di categoria (pesi gallo, nomen omen) anche se per crescere di livello ha bisogno di migliorare la potenza dei colpi e ridurre al minimo le distrazioni.
La riunione luganese ha visto un secondo match tra professionisti, quello tra lo svizzero di origini kosovare Disarjot Gashi e l’italiano Maurizio Amedeo, conclusosi con la vittoria del primo. A contorno della serata quattro incontri internazionali tra atleti ticinesi e portacolori dei club italiani Panthers Varese e Ringo Boxing di Colverde.
L’unica vittoria tricolore è stata quella ottenuta da Simone Gallo, fratello di Iuliano, bravo a superare Giona Castelli con un verdetto di 3-0. Qualche contestazione per gli altri giudizi: Biagio Addesi della Ringo è stato squalificato ad appena 2″ dalla fine di un incontro equilibrato mentre i Panthers Giuseppe Costenzo e Fabio Frateschi sono stati giudicati perdenti tra le proteste del proprio angolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.