Apre un nuovo centro prelievi
Il servizio sarà attivo da venerdì 29 gennaio
Da venerdì 29 gennaio sarà attivo un nuovo centro prelievi a Ispra. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, non solo ispresi, e le prestazioni sono effettuate in regime convenzionato con il pagamento del ticket.
Il Comune di Ispra, da sempre sensibile ai temi che riguardano la prevenzione e la salvaguardia della salute, ha deciso così di avviare questo nuovo servizio, con la preziosa collaborazione del Centro Polispecialistico Beccaria di Varese, con cui è stata stipulata una convenzione.
Il Centro Prelievi è aperto una volta a settimana, il venerdì mattina, presso il Centro Anziani al 1° piano – ingresso dal portone di Via Madonnina del Grappa.
I prelievi (e o la consegna dei campioni biologici) verranno effettuati tutti i venerdì mattina dalle 8 alle 9,30.
Il ritiro dei referti è sempre il venerdì mattina (nella settimana successiva al prelievo), dalle 9.30 alle 10.
Inoltre sarà possibile anche consultare gli esiti dei propri esami on line o tramite app scaricabile sul proprio tablet o smartphone.
“Siamo molto contenti – afferma Angelo Granata, Assessore ai servizi alla persona – di poter offrire questo nuovo servizio. Storicamente esisteva già a Ispra un servizio prelievi, ma era rivolto esclusivamente a persone over 65 anni ed esenti ticket. Grazie alla convenzione stipulata con il Centro Beccaria, ora diamo la possibilità a tutti i cittadini di poter effettuare i propri esami del sangue direttamente qui a Ispra, senza doversi spostare presso l’Ospedale di Angera o altri centri. E’ un altro servizio che si aggiunge a quelli già avviati dall’Amministrazione a sostegno e tutela della salute delle persone”.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare anche lo Sportello Sociale del Comune di Ispra, al numero 0332.7833500 ispra@sportellosocialecittadinanza.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.