Family day, il gonfalone della Lombardia alla manfestazione di Roma
Maroni: “Vietato rottamare la famiglia”. Per gli organizzatori 2 milioni di persone, critiche sui numeri
Due milioni di persone al Circo Massimo di Roma per il Family Day secondo gli organizzatori.
Molte, ma molte meno secondo un articolo pubblicato oggi sul quotidiano on line “il Post” e non solo.
Plauso della presidente della Camera Boldrini alla partecipazione (vuol dire che la democrazia è viva) e forte partecipazione della delegazione “lombarda” che ha portato a Roma il gonfalone della Regione (c’era anche quello della Liguria) col Governatore Roberto Maroni che su twitter dice: “Caro @matteorenzi, vietato rottamare la famiglia #familyday “.
È, in pillole, una parte della cronaca della giornata di ieri, 30 gennaio. In piazza a Roma molte persone hanno manifestato a favore della famiglia naturale, altre contro il ddl Cirinnà sulle unioni civili.
Una presenza folta di cittadini, di politici di area cattolica che hanno voluto dare sostegno alla manifestazione.
L’evento arriva ad una settimana da un’altra iniziativa pubblica #svegliaitalia, di senso totalmente inverso e a sostegno delle unioni civili che in molte piazza del Paese ha portato appoggio e solidarietà al mondo omosessuale e lgbt.
Sul tema della partecipazione si è espressa la presidente della Camera Laura Boldrini (che partecipò a #svegliaitalia) nel corso di un evento istituzionale: “Quando c’è partecipazione è sempre un buon segnale. Vuol dire che la democrazia è viva e che le persone vogliono partecipare alle scelte politiche”.
Ma quante erano le persone in piazza a Roma? Secondo un articolo del quotidiano on line Il Post molte meno di quelle dichiarate dagli organizzatori:
“È infatti semplicemente impossibile che il Circo Massimo possa ospitare due milioni di persone: è una questione di fisica”.
”Con un’applicazione online abbiamo calcolato l’area evidenziata che ammonta in tutto a circa 85 mila metri quadrati.”
”Il conto è abbastanza semplice: nelle condizioni ideali al Circo Massimo e nelle vie immediatamente adiacenti possono trovare spazio 4×85 mila persone: cioè in tutto 340 mila persone. È molto probabile però che oggi a Roma siano stati in molti meno.”
(leggi l’intero articolo de Il Post)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.