“Il bambino con il pigiama a righe” al cineforum Stagioni
In occasione della Giornata della Memoria la rassegna di cinema al Melo propone il film di Mark Herman
Venerdì 29 gennaio alle ore 15.00 presso l’Università del Melo, via Magenta 3, Gallarate (VA), con il film “Il bambino con il pigiama a righe”, di Mark Herman, del 2008, gli appuntamenti del Cineforum STAGIONI, all’interno del grande progetto GALLARATE PER VOI, rendono omaggio alle vittime dell’Olocausto, a pochi giorni dalla Giornata della Memoria, che il 27 gennaio di ogni anno ricorda la liberazione dei prigionieri del campo di sterminio di Auschwitz.
“Berlino, anni Quaranta. Bruno è un bambino di otto anni con larghi occhi chiari e una passione sconfinata per l’avventura, che divora nei suoi romanzi e condivide coi compagni di scuola. Il padre di Bruno, ufficiale nazista, viene promosso e trasferito con la famiglia in campagna. La nuova residenza è ubicata a poca distanza da un campo di concentramento in cui si pratica l’eliminazione sistematica degli ebrei. Bruno, costretto ad una noiosa e solitaria cattività dentro il giardino della villa, trova una via di fuga per esplorare il territorio. Oltre il bosco e al di là di una barriera di filo spinato elettrificato incontra Shmuel, un bambino ebreo affamato di cibo e di affetto. Sfidando l’autorità materna e l’odio insensato indotto dal padre e dal suo tutore, Bruno intenderà (soltanto) il suo cuore e supererà le recinzioni razziali”.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO, in collaborazione con il Comune di Gallarate Assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali.
Per informazioni rivolgersi al numero 0331 708224.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.