“Le coppie omosessuali possono adottare i figli dei partner”
Accolto in Svizzera il principio dell’adozione dei figliastri, che sinora era riservata ai coniugi. D’ora in poi sarà possibile anche alle coppie di fatto registrate
In Svizzera anche le coppie omosessuali possono adottare i figli dei partner. È quanto ha precisato la Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati che nella giornata di ieri ha accettato – con 7 voti contro 3 e 1 astensione – il disegno concernente la modifica del diritto in materia d’adozione.
La Commissione ha accolto il principio dell’adozione dei figliastri, che sinora era riservata ai coniugi: «d’ora in poi essa sarà possibile anche alle coppie in unione registrata e alle coppie di fatto sia eterosessuali sia omosessuali che vivono in comunione domestica. Una minoranza propone di autorizzare come finora l’adozione dei figliastri solo ai coniugi».
«La revisione del diritto in materia di adozione – si legge nella nota dell’istituzione – intende porre al centro della decisione d’adozione il benessere del bambino. Alcune condizioni di adozione possono essere tralasciate se ciò si impone nell’interesse del bambino. L’età minima dei genitori adottivi è ridotta da 35 a 28 anni. La posizione del bambino è rafforzata in quanto la legge riprende l’obbligo di sentire il bambino prima dell’adozione, indipendentemente dalla sua capacità di discernimento. Inoltre il segreto relativo all’adozione viene concretizzato e in parte allentato. Scostandosi dal disegno del Consiglio federale che prevede la competenza di un’unica autorità cantonale, la Commissione ha deciso con 5 voti contro 5 e il voto decisivo del presidente, di delegare questa decisione ai Cantoni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.