Pala: «Non molliamo»
Al termine della gara persa 2-0 a Salò, il mister della Pro Patria fa i complimenti agli avversari, ma guarda avanti
																			
                        
						
						
						
						Al termine della gara persa a Salò 2-0 contro la Feralpi, il mister della Pro Patria Alessio Pala tesse le lodi dei padroni di casa: «Abbiamo fatto una prima mezzora buona in contenimento, ma ci siamo difesi perché loro sono bravi. Questa squadra mi pare abbia qualcosa in più rispetto alle altre a livello fisico. Nei primi 20’ della ripresa qualcosa abbiamo fatto in più e nell’unica palla gol di Marra non abbiamo fatto gol, poi è arrivato l’errore di Pisani, che purtroppo è uno sbaglio tecnico che ci può stare. Lì però siamo usciti dal match, pur portandoci in avanti. Senza nulla da togliere ai miei giocatori, che stanno dando l’anima, aspettando Montini, ci manca qualcosa lì davanti. Se arriva qualcuno dal mercato in attacco, deve arrivare già in forma, non possiamo più perdere tempo. Comunque, non molliamo».
Contento del risultato e anche della prestazione della sua squadra il mister della Feralpi Aimo Diana, che fa i complimenti agli avversari: «Era una gara che mi preoccupava: arrivavamo da due ottimi risultati e andavamo ad affrontare una squadra che è ultima, ma è viva. Siamo stati bravi a passare in vantaggio nel primo tempo. È uscita una gara brutta perché la Pro ci ha studiato e ci hanno curato i nostri giocatori migliori. Abbiamo concesso qualcosa di troppo nella ripresa e se avessero segnato, saremmo andati in difficoltà. Ho visto tutte le gare della Pro Patria, in trasferta hanno messo in difficoltà tutti e anche oggi si sono dimostrati vivi».
Diego Vettraino è stato uno dei più positivi della Pro Patria oggi: «Loro hanno segnato nei momenti peggiori per noi: alla fine del primo tempo e quando stavamo spingendo di più. Cerchiamo di trovare positività, senza guardare indietro. Andiamo avanti uniti, soprattutto in questo momento un po’ difficile, ma se molliamo adesso è finita. Anche se a sprazzi, abbiamo dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque».
Lorenzo Degeri ha giocato un buono spezzone di gara nel finale: «Un ingresso sfortunato: c’era la possibilità di rimetterla in pista e invece per un episodio loro hanno segnato il secondo gol che ci ha spezzato le gambe. Io ho sempre giocato davanti alla difesa, per esigenza gioco anche mezzala. Ora fisicamente sto bene, penso di poter reggere una gara intera. Le sconfitte fanno male sempre, più passa il tempo, più la sconfitta pesa. Se ci si ferma, siamo perduti. Teniamo la testa alta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.