A Daverio spunta il Central Park
Il comune ha riqualificato un'area nel cuore del paese: quasi pronta una pista ciclopedonale che attraversa un boschetto di ontani. Sarà la casa della rana Lataste
A Daverio spunta un “Central Park”. Nessuna pretesa di sfidare il ben più celebre polmone verde di New York, ma sarà comunque un’area godibile e rilassante nel cuore del paese.
“La Trascaina è un’area di centomila metri quadri in una zona fortemente urbanizzata – spiega il sindaco di Daverio Alberto Tognola -; per questo abbia deciso di avviare un intervento di riqualificazione e conservazione della zona, intervento che è stato finanziato dalla Fondazione Cariplo”.
I lavori sono partiti un paio di settimane fa e tra poco saranno terminati. Tutto sarà pronto è fruibile in primavera.
“Abbiamo allungato la pista ciclopedonale che ora attraversa un bosco di ontani neri, ci sarà un’area per lo spazio didattico ed è stata realizzata una pozza che ospiterà un anfibio che esiste in queste zone, la rana di Lataste una specie di piccole dimensioni che si trova solo nella Pianura Padana e nel Canton Ticino”.
La pista ciclopedonale è in in terra battuta ma dopo una cinquantina di metri diventa un passerella in legno che si estende per circa duecento metri. La pista poi si raccorda con quella già esistente in centro paese.
Due le imprese che si sono occupate di realizzare il “Central Park” di Daverio: la Puricelli Ambiente Verde che da anni si occupa di realizzare progetti di ingegneria naturalistica, e Idrogea Servizi che ha realizzato la pozza che ospiterà le “nostre” rane. Il costo complessivo dell’opera è di circa 30 mila euro.
La zona intorno verrà presto ripiantumata con ontani neri e salici e a quel punto sarà a disposizione di tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.