Al Teatro Sociale torna Caveman, l’uomo delle caverne
Appuntamento domenica 20 marzo alle 21. Lo spettacolo torna a Busto dopo i successi diMilano, Roma, Firenze
Non si ferma l’uomo delle caverne interpretato da Maurizio Colombi, erede italiano del personaggio ideato da Rob Becker, autore del testo originale che è frutto di attenti e profondi studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia.
Lo spettacolo sarà al Teatro sociale di Busto Arsizio domenica 20 marzo.
Caveman è ormai il più famoso spettacolo al mondo sul rapporto di coppia. Situazioni e comportamenti in cui ogni spettatore non può fare a meno di identificarsi, confrontarsi, ironizzare e divertirsi. Una coppia che – per una volta- riesce a guardarsi con gli occhi degli altri, cogliendo quelle sfumature che non esasperano il dialogo ma lo arricchiscono. Caveman è uno spettacolo per tutti: divertente e contagioso.
Nato oltreoceano negli States, esportato in 30 paesi nel mondo, vanta oltre 10 milioni di spettatori. Ma è la versione italiana ad affermarsi nel 2013 come la migliore interpretazione nel mondo. Si tratta dell’unico format, a livello internazionale, con l’aggiunta della band. Milano conta fino ad oggi una cifra da record: 90.000 spettatori in 110 repliche.
Maurizio Colombi è maggiormente conosciuto come regista di musical, l’ultimo dei quali di grande successo: “Rapunzel” con Lorella Cuccarini premiato come miglior musical dell’anno (tra gli altri anche Peter Pan, We Will Rock You, I Promessi Sposi, La Divina Commedia), ed è alfiere in Italia dei family show.
L-
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.