Chiude il calciomercato. Pro Patria senza bomber
Senza il rinforzo dal mercato di gennaio, mister Pala si affiderà al rientro di Montini, atteso in settimana
Alle 23 di lunedì 1 febbraio si sono chiuse le porte del calciomercato e la Pro Patria non è riuscita a mettere a segno il colpo atteso, ovvero quella punta di peso chiesta più volte da mister Alessio Pala, capace di garantire gol, ma anche fisicità a un reparto che fino a ora ha prodotto ben poco.
La Pro, di fatti, è l’attacco che è andato meno a segno di tutta la Lega Pro, con appena 8 gol realizzati in 20 gare di campionato e che non è mai riuscita a mettere a segno due gol in una partita.
Ora mister Pala si affiderà alle giocate di Santana, che dovrò crescere fisicamente per diventare un fattore davvero determinante, e sul rientro di Mattia Montini, fuori da fine novembre e che dovrebbe rientrare in settimana, sperando che Pià possa rientrare presto garantendo quei minuti di qualità necessari per credere ancora alla salvezza.
La società, questo è un dato certo, ha cercato a lungo sondando il mercato, ma la posizione di classifica dei tigrotti, evidentemente, è un deterrente per le ambizioni dei calciatori. Non a caso due punte seguite a lungo come Cristofoli e Pesenti si sono accasate in squadre concorrenti, rispettivamente Cuneo e Albinoleffe. Proprio Pesenti potrebbe scendere in campo a Busto sabato 6 febbraio, quando allo “Speroni” andrà in scena lo scontro salvezza, vitale per le ambizioni salvezza della Pro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.