Crisi finanziaria, prima di chiedere nuovi sforzi la Giunta si taglia lo stipendio
La Giunta Croci sta per chiedere uno sforzo a tutta la popolazione durante il prossimo Consiglio comunale di giovedì 25 febbraio e ha deciso di dare per prima il buon esempio
Tagliare e stringere i denti. L’imperativo che d’ora in avanti andrà per la maggiore nell’amministrazione del Comune di Sumirago è cominciato dalla Giunta Croci che per apprestarsi a chiedere uno sforzo a tutta la popolazione durante il prossimo Consiglio comunale di giovedì 25 febbraio alle 20.30 ha deciso di dare il buon esempio partendo dalla decurtazione del proprio stipendio.
La decisione è stata assunta a fine gennaio e motivata proprio dalla difficile situazione finanziaria in cui versa il Comune a causa della vicenda nata durante il cambio di gestore della rete gas nel 2009 (In questo articolo la spiegazione).
La delibera di Giunta fa presente che l’indennità del sindaco per un Comune come Sumirago potrebbe arrivare, secondo i termini di legge, fino a 2500 euro, il 50% di questa cifra al vicesindaco e il 45% agli assessori. Fino a gennaio di quest’anno gli stipendi mensili erano in realtà già molto più bassi: 1.217 euro per il sindaco Mauro Croci, 608 per il vicesindaco Mario Vavassori, 547 per l’assessore Mara Gorini e altri 547 per l’assessore Umberto Brianzoni.
Ora, dopo la nuova stretta che gli amministratori si sono dati, il sindaco arriverà a prendere 1.095 euro mensili, il vicesindaco 547, e i due assessori 493.
Il piano completo previsto dall’Amnistrazione per rientrare dallo squilibrio finanziario dovuto ai 2 milioni di euro che il Comune è stato condannato a pagare all’ex gestore della rete gas sarà presentato durante il Consiglio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.