Grazie a Le Iene la storia di Silvio finisce bene
Il senzatetto che chiedeva l'elemosina in centro città è stato assunto come lavapiatti dalla pizzeria Grotta Azzurra. La puntata in onda martedì 23 febbraio
La storia di Silvio e dell’avvocato Pietro Romano è andata in onda a Le Iene martedì 23 febbraio, la trasmissione di Italia Uno che racconta magagne del nostro Paese, ma anche episodi positivi come questo made in Gallarate.
L’inviato Luigi Pelazza ha raccontato la storia di Silvio, sessantenne, rumeno, arrivato in Italia per aiutare suo figlio e finito a chiedere l’elemosina in centro a Gallarate insieme ad altri senza tetto. Microfono e telecamera alla mano, Pelazza è anche andato in giro per Gallarate a chiedere cosa ne pensi la gente di queste persone “costrette” a chiedere l’elemosina per sopravvivere: c’è chi offre loro un caffè, chi dei mandarini, chi sta qualche minuto con loro a scambiare due chiacchiere e anche chi li vorrebbe “al muro”, come ha dichiarato una signora incattivita che gira con lo spray al peperoncino e lo mostra ai senza tetto per scoraggiarli da aggressioni o richieste.
E non è mancato un velato attacco al Comune di Gallarate, che sgombera i locali dove chi non ha una casa trova riparo: con l’amministrazione comunale l’avvocato Romano ha aperto una vera e propria diatriba che ha al centro la collocazione del camper, come già raccontato in altri articoli.
Silvio è stato aiutato dall’avvocato Pietro Romano, che ha anche acquistato un camper per dare ospitalità ed un tetto a lui e ad altri bisognosi: sono circa 5 le persone che in queste notti vivono e trovano riparo nel camper, compresa una coppia con un bimbo piccolissimo.
La storia raccontata da Le Iene finisce bene, come il lieto fine da film impone in questi casi: Silvio è stato assunto dal ristorante pizzeria Grotta Azzurra di via Milano a Gallarate. Il titolare, Mario, ha offerto un lavoro da lavapiatti a Silvio. Con i soldi, aiuterà anche il figlio e potrà avere una vita più dignitosa.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.