Il lutto di Cinzia che ha generato il bene
Cinzia Falconi ha perso il figlio Mirko in un tragico investimento. Ha permesso di salvare altre vite e ha raccolto fondi per un'associazione che aiuta le famiglie dei ragazzi down
Cinzia Falconi al telefono ha una voce calma ma ferma, flebile ma potente: «Vorrei dire grazie a chi ha contribuito alla raccolta fondi, l’ho scritto su facebook ma vorrei farlo sapere a tutti». La mamma di Mirko Pellegrini sta elaborando un lutto enorme ma lo sta facendo generando positività.
Lo ha fatto quando ha dato il suo assenso per l’espianto degli organi di suo figlio, ormai in morte cerebrale dopo il terribile investimento lungo la strada provinciale 21 tra Cassano Magnano e Fagnano Olona, lo ha fatto lanciando la raccolta fondi per l’associazione Più di 21 che si occupa di sostenere le famiglie di persone affette dalla sindrome di Down, raccogliendo quasi 3 mila euro. Insieme elaboreranno e daranno vita ad un progetto finanziato con quel denaro.
Sulla sua pagina facebook campeggia una foto che la ritrae insieme a Mirko, quel ragazzo salutato da centinaia di giovani che hanno preso parte al suo funerale e gli hanno dedicato una canzone, palloncini bianchi e un grande striscione.
Nessun isterismo, nessun dito puntato contro qualcuno, solo tanto dolore racchiuso nel cuore che si è trasformato in positività, in bellezza e solidarietà per chi è meno fortunato e conduce un’esistenza spesso ai margini della società. Il nostro applauso va a Cinzia Falconi, madre dal cuore grande.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.