Il mercato del pesce di Milano, aperto al pubblico “ma non è una pescheria”
La società di gestione del mercato la, SO.GE.M.I. S.p.A., ha ribadito le regole vigenti nel giorno in cui il mercato è aperto ai privati
Che cosa sia il grande mercato del pesce di Milano è noto ai grandi compratori e distributori alimentari ma un po’ meno al pubblico, se non altro perché l’accesso non è sempre possibile e comunque le regole di compravendita non sono proprio come quelle di una normale pescheria.
Per chi, invece, proprio non ne ha mai sentito parlare, basti sapere che si tratta del più grande mercato di pesce d’Italia e che movimenta un centinaio di migliaia di tonnellate di pesce ogni anno.
Il pesce affluisce da ogni angolo del mondo e viene smistato fra le pescherie, gli ambulanti e i grossisti che riempiono i magazzini. C’è però un momento della settimana in cui le porte del grande mercato ittico di Milano si spalancano anche per i privati. Si tratta del sabato ma solo dalle 9.30 alle 11.30. Anche in questo caso, però, le regole d’acquisto sono ad hoc.
La società di gestione del mercato la, SO.GE.M.I. S.p.A., le ha appena ribadite nella giornata di lunedì 1 febbraio rinnovando un protocollo già sottoscritto nel dicembre del 2013 con Apeca, l’associazione milanese del commercio ambulante, e l’associazione dei grossisti ittici. L’obiettivo è chiaro: “Il Mercato ittico all’ingrosso di Milano, nelle ore di apertura al pubblico il sabato, non è una pescheria”.
Con il Protocollo si prevede un costante monitoraggio e vengono stabilite le sanzioni per le violazioni individuate: come vendere oltre il quantitativo stabilito al di sotto di 1,5 kg per singolo prodotto o specialità ittica; sfilettare ed eviscerare il pesce; presentare al pubblico preparazioni pronte (tranci di spada, tonno, carpacci – fatta eccezione per i prodotti preconfezionati).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.