In Bicocca 150 posti stage per gli studenti delle superiori di Milano e provincia
L’Ateneo aderisce al progetto ministeriale di “Alternanza scuola-lavoro” mettendo a disposizione le proprie strutture per ospitare gli studenti delle scuole secondarie di II grado
Più di 150 studenti delle scuole superiori di Milano e provincia potranno svolgere uno stage negli uffici dell’Università di Milano-Bicocca. L’Ateneo aderisce al progetto ministeriale di “Alternanza scuola-lavoro” mettendo a disposizione le proprie strutture per ospitare gli studenti delle scuole secondarie di II grado che vogliono svolgere un breve periodo stage, inteso come alternanza scuola-lavoro.
Organizzazione di eventi, mansioni di supporto all’interno dei gruppi di ricerca, attività nei laboratori didattici e affiancamento nel lavoro di front-office sono alcune delle attività previste dai numerosi progetti dell’Università di Milano-Bicocca. In totale saranno più di 150 i posti disponibili tra biblioteca, dipartimenti e uffici tecnici e amministrativi dell’Ateneo. Gli Istituti interessati dovranno presentare la domanda entro venerdì 26 febbraio.
L’alternanza scuola-lavoro, prevista dal decreto legislativo 77/2005 e richiamata dalla legge 107/2015, offre agli studenti delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di un’esperienza formativa basata sull’incontro diretto con il mondo del lavoro. Attraverso percorsi formativi individuali, progettati dalle Scuole in convenzione con enti privati e pubblici, gli studenti hanno la possibilità di acquisire e sviluppare nuove competenze, identificare e mettere alla prova le proprie attitudini, proseguire i processi di apprendimento in modalità e situazioni diverse da quelle prettamente scolastiche.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Stage e Tirocini d’Ateneo alla mail:scuole@unimib.it o consultare la sezione news del portale d’Ateneo (per saperne di più e per scaricare il modulo di partecipazione clicca qui).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.