
Mezzo milione per marciapiedi e attraversamenti pedonali
L'assessore Paola Reguzzoni ha presentato i dati delle asfaltature negli ultimi 5 anni e lancia il piano per i marciapiedi ma chiede aiuto ai cittadini: "Segnalateci le barriere architettoniche"

57 km di strade asfaltate negli ultimi 5 anni, 7 rotonde per un totale di 15 milioni di euro spesi. Questo il bilancio presentato dall’assessore ai lavori pubblici Paola Reguzzoni al termine del mandato della seconda giunta Farioli durante i quali ha ricoperto due ruoli chiave, prima da amministratore delegato di Agesp Servizi e poi da assessore: «Grazie a questi interventi si sono dimezzate le richieste di risarcimento danni per rotture da buche – annuncia con soddisfazione – negli ultimi 3 anni sono diminuite di circa il 50%. Da 450 richieste all’anno a 200/250».

Ora tocca ai marciapiedi con particolare attenzione agli attraversamenti pedonali e alle strade secondarie: «Investiremo 500 mila euro per marciapiedi e attraversamenti pedonali con particolare attenzione per disabili e mamme con passeggino – sottolinea la Reguzzoni – Chiediamo aiuto ai cittadini di Busto Arsizio perchè ci segnalino le barriere architettoniche attraverso il sito internet di Agesp, quello del Comune oppure tramite il numero di Agesp 0331398948».
I marciapiedi che verranno interessati dai lavori in questo 2016 sono quelli delle vie Rossini, Caprera, Canova, Palestro, Varzi, Muratori, Pescara, Battisti, San Francesco, Culin, Manzoni, Ronchetto e Galvani.
Ancora ferma, in attesa di una nuova progettazione condivisa, la riqualificazione dell’asse viario di via Lonate che da anni attende l’avvio più volte annunciato dei lavori: «I 4 milioni di euro sono stati accantonati – spiega Paola Reguzzoni – il problema è che abbiamo appaltato i lavori 4 volte ma le varie imprese che hanno vinto o sono fallite o hanno rinunciato». Si è deciso, dunque, di approfittare di questo momento per riprogettare l’intervento che comprenderà sia la pista ciclabile che il parcheggio a lato strada. Una volta condiviso l’intervento coi residenti si potrà partire, si spera quest’anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.