Risvegliare la Primavera a suon di campanacci
È una tradizione che si rinnova ogni marzo e che vede coinvolti i bambini. Anche quest'anno, cento alunni parteciperanno alla festa di S. Albino

Martedì 1 marzo “Missione Sant’Albino”: a Santa Maria Maggiore decine di bimbi cercheranno di risvegliare la stagione più verde dell’anno.
Come ogni anno, la valle piemontese tra Lago Maggiore e Svizzera si prepara a questo irrinunciabile appuntamento a metà strada tra folclore e tradizione.
La memoria storica della Valle Vigezzo vuole infatti che il 1° marzo, giorno dedicato a S. Albino, venga festeggiato, tra le vie del capoluogo di Santa Maria Maggiore, con il suono dei campanacci di mucche e pecore al fine di risvegliare la primavera dopo il rigore invernale.
Anche quest’anno, quindi, il Comune di Santa Maria Maggiore organizza l’appuntamento, attesissimo dai bimbi, ma anche dai più grandi: un vero e proprio tributo alle tradizioni popolari di un tempo, in cui la natura e i suoi cicli erano parte integrante della vita quotidiana dei valligiani.
Martedì 1° marzo i piccoli abitanti del borgo alpino percorreranno dunque le vie del paese lungo un percorso decisamente rumoroso. Saranno oltre 100 i bambini protagonisti di questa caratteristica “sveglia alla Primavera”. I piccoli – con le teste decorate e i campanacci degli animali in mano – si presenteranno in Piazza Risorgimento alle 9.30. Partiranno così vere e proprie “gare sonore” per mostrare chi sarà il più bravo a risvegliare la bella stagione. I commercianti di Santa Maria Maggiore sosterranno con alcuni piccoli regali il duro lavoro dei bambini, che sarà allietato da gustose soste.
Il percorso partirà dalla piazza centrale di Santa Maria Maggiore e proseguirà nella campagna verso le frazioni di Crana e Buttogno per poi tornare in centro intorno alle 12.30.
Maggiori informazioni su www.santamariamaggiore.info –
https://www.facebook.com/santamariamaggiorepiemonte
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.