Aereo Mundial, Montezemolo: “Vicenda conclusa nel migliore dei modi”
La soddisfazione del presidente di Alitalia e la storia del velivolo che riportò a casa i campioni del mondo

“Siamo davvero felici che questa vicenda si concluda nel migliore dei modi”, ha commentato il presidente di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo. “Alitalia ha sempre cercato di evitare che un simbolo della memoria nazionale andasse perduto. In quello scatto sono rappresentate alcune delle figure più amate e care a tutti gli italiani”, ha aggiunto.
La Compagnia italiana ringrazia quanti si sono generosamente offerti di tutelare un pezzo di storia del Paese. La scelta è ricaduta su Volandia, l’unico museo che, grazie ai suoi ampi spazi, può conservare l’aereo nella sua integrità.
Alitalia acquistò nel 2007 l’aereo dalla Boeing, che a sua volta lo aveva ricevuto dall’Aeronautica Militare. Collocato in un hangar viene destinato alla scuola di manutenzione della Compagnia per l’addestramento dei propri tecnici. Nel 2010 la flotta si rinnova e Alitalia decide di dotare la scuola di un apparecchio più moderno e dunque più idoneo all’addestramento.
Il Dc9 venne così sostituito e Alitalia, non volendolo smantellare, lo conserva a Fiumicino. Poi tre diversi soggetti (un museo, un’impresa e un istituto di formazione) mostrarono interesse, ma alla fine, per diverse ragioni legate anche alla complessità delle operazioni di trasporto, desistono dal progetto. L’aereo resta così nella disponibilità di Alitalia che cerca di conservarlo collocandolo in una piazzola antistante l’hangar numero 5. Ora il suo ultimo trasferimento verso il museo Volandia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.