Attentati a Bruxelles, 34 morti e 190 feriti
A Bruxelles e in tutto il Belgio lo stato di allerta è stato elevato ai messimi livelli. L’attacco suicida segue di pochi giorni l’arresto a Molenbeek di Salah Abdeslam
Attacchi esplosivi kamikaze in più punti di Bruxelles. Poco prima delle 8 della mattina di martedì 22 marzo la capitale del Belgio è stata colpita da una serie di attacchi terroristici coordinati e rivendicati dall’Isis.
La prima esplosione si è verificata all’aeroporto Zaventem, nella zona degli arrivi. Due attentatori suicidi si sono fatti esplodere uccidendo 11 persone e ferendone altre 81.
Un’altra esplosione c’è stata poco dopo, intorno alle 9, nella stazione metropolitana di Maalbeek, nel centro di Bruxelles, non lontano dalla zona dove si trovano le sedi delle principali istituzioni dell’Unione Europea. I morti sono almeno 20 e i feriti 106.
In tutto i morti sono 34 e i feriti 190 circa.
A Bruxelles e in tutto il Belgio lo stato di allerta è stato elevato ai messimi livelli, sono stati chiusi le vie di comunicazione, lo spazio aereo, le linee ferroviarie e della metropolitana, i musei, gli uffici pubblici, i negozi. Anche in Italia il livello di sicurezza negli aeroporti è stato innalzato: a Malpensa sono stati sospesi tutti i voli da e per Bruxelles. Un volo partito da Malpensa alle 7 è stato fatto tornare indietro a causa dell’attentato all’aeroporto di Zaventem.
Tra le persone ferite, in modo non grave, ci sono anche tre italiani. Sgomento e sdegno in tutto il mondo per questo nuovo attacco nel cuore dell’Europa: da Obama a Hollande, da Renzi a Merkel, da Papa Francesco fino al leader iraniano Rouhani tutti hanno condannato l’attentato e pianto le morti di Bruxelles. In molti, Renzi in testa, hanno fatto appello alla coesione che deve avere l’Unione Europea di fronte a questo tipo di attacchi terroristici.
L’attacco suicida segue di pochi giorni l’arresto nel quartiere Molenbeek di Bruxelles di Salah Abdeslam, uno degli attentatori di Parigi in fuga dal 13 novembre scorso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.