Baff, il programma del 15 marzo
Quarta giornata con il Busto Arsizio Film Festival. Ecco le proposte
La giornata inizia con la proiezione, alle 9.00 al Cinema Manzoni (via Calatafimi, 5), del film Chiamatemi Francesco, il Papa della gente di Daniele Luchetti, nell’ambito della sezione Made in Italy – Scuole, con la presenza di Giorgio Grignaffini (Editor del film).
Alle 11.00 lo sceneggiatore Andrea Purgatori terrà una Masterclass agli studenti del liceo Daniele Crespi. A Villa Calcaterra (via Magenta 70), alle 15.00, incontro tra l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e il Conservatorio Internazionale Scienze Audiovisive (CISA) di Lugano.
Si parlerà invece di Nuova legge sul cinema e tax credit al convegno organizzato presso la sede UNIVA di Busto Arsizio (ore 17.00, via Mameli, 1). Relatori saranno Laura Delli Colli (giornalista, presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani), Andrea Purgatori (sceneggiatore) e Paolo Tenna (Film Investimenti Piemonte), oltre a Guy De Verville. Ospite l’attrice Daniela Virgilio.
Alle 18.00, nella biblioteca di Fagnano Olona (piazza Matteotti 5/6), per la sezione BAFF in libreria, Francesca Levi, Alessandro Boschi e Steve Della Casa presenteranno il libro I 100 colpi di Hollywood Party, edito da RAI-ERI. Alle 18.30 allo Spazio Festival (piazza San Giovanni, Busto Arsizio), per la rassegna Made in Italy – Web Series, Laura Delli Colli presenterà alcuni episodi della serie di RAI CINEMA Ricette e ritratti d’attore. Sarà presente anche l’attrice Daniela Virgilio.
A seguire, per Baff in libreria, spazio agli aneddoti cinefili e gastronomici di Laura Delli Colli, raccolti nel volume Pane, film e fantasia. Prima serata con Made in Italy – Film (anteprima). Alle 21.00 al cinema San Giovanni Bosco (via Bergamo 12, Busto Arsizio) è in programma D.A.D. di Marco Maccaferri, presente in sala. Prima della proiezione verrà consegnato il Premio Lello Bersani, assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a Hollywood Party trasmissione cult di Radio 3 RAI. Fine giornata all’insegna della musica con BAFF OFF. L’appuntamento è alle 22.00 al Millenote di Busto Arsizio (via Antonio Pozzi 5) con la band Jama Trio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.