Bortolami dalle Fiandre ai “muri” varesini
Testimonial d'eccezione per la "Varese Van Vlaanderen" organizzata dalla Cicli Turri: il vincitore del Giro delle Fiandre 2001
Si avvicina il 3 aprile. E mentre i tifosi belgi e francesi si preparano a dare l’assalto al Kwaremont e al Koppenberg per il Giro delle Fiandre, in provincia di Varese la Asd Cicli Turri di Gallarate è a pieno regime perla “edizione zero” della randonnèe cicloturistica “Varese Van Vlaanderen“, vale a dire – appunto – il Giro delle Fiande in versione varesina. 121 km di percorso, su e già per le colline varesine, toccando ventisei “muri”, brevi e ripide salite che evocano – appunto – i famosissimi muri fiamminghi.
E ora la Varese Van Vlaanderen ha anche un testimonial d’eccezione: Gianluca Bortolami, vincitore del Fiandre nel 2001, che è stato intervistato in un video promozionale. Bortolami ricorda la giornata di maltempo d’inizio primavera 2001 e una gara durissima: «Ci fu una caduta a un passaggio a livello, cademmo in tanto, una settantina. Tanti sono caduti sopra di me, dal peso il telaio in alluminio si piegò. Presi una bicicletta di scorta e inseguii, insieme ad altri corridori del calibro di Museeuw: il gruppo in fuga ha attaccato, noi all’inseguimento, la media fu altissima». Una fuga a lungo raggio, conclusa con lo sprint sul traguardo allora posto a Meerbeke.
Varese come le Fiandre? Anche secondo Bortolami – che oggi ha un negozio di ciclista a Castano Primo, nel Magentino – l’idea funziona:«I cicloamatori conoscono già questa idea. Il percorso si adatta bene: io per prepararmi alle Classiche non potevo andare al Nord, mi allenavo proprio su questi strappi, ripetuti più volte».
Le iscrizioni sono aperte fino al 29 marzo. Tutte le informazioni sulla Varese Van Vlaanderen le trovate qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.