![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Con la Festa di Primavera torna Giusto (in)perfetto
Domenica 3 aprile una giornata di festa con tante bancarelle, laboratori per bambini e uno spazio per lo scambio di libri, accessori e abbigliamento
![Castello Cabiaglio mercatino](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/11/castello-cabiaglio-mercatino-493300.610x431.jpg)
Domenica di festa a Castello Cabiaglio, dove il 3 aprile si celebra il ritorno della primavera e dell’appuntamento mensile con il mercato Giusto(in)perfetto.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La Festa di Primavera si apre alle 10.30 con un laboratorio per bambini e genitori sul tema “Storie di fiori e di colori”, prosegue alle 12.30 con il pranzo curato dall’associazione “Il bosco verde” (si consiglia di prenotare). Nel pomeriggio appuntamento alle 15 in centro paese per uno spettacolo di teatro di strada a cura dell’associazione “Impronte creative”.
Inoltre, nel cortile di via Mazzini 1 sarà presente “La corte del baratto“, un luogo in cui sarà possibile scambiarsi libri, accessori e abbigliamento.
Il tutto mentre nel centro di Castello Cabiaglio si svolge la prima edizione 2016 del mercato Giusto(in)perfetto, che replicherà l’appuntamento ogni prima domenica del mese.
Il progetto, nato dalla volontà dell’Amministrazione Comunale e delle famiglie del paese che compongono il Gruppo di Acquisto Solidale, ha come obiettivo la creazione di un mercato mensile che favorisca le realtà produttive locali.
«In particolare – spiegano i promotori – vogliamo valorizzare le piccole realtà che con trasparenza e onestà vendono i propri prodotti di qualità a un prezzo equo e giusto, come produttori bio, piccoli artigiani, cooperative sociali e associazioni onlus».
«Soltanto favorendo la conoscenza di queste realtà che investono sul valore umano e non sui grossi fatturati e che seguono i principi di sostenibilità sociale e ambientale, è possibile fare avvicinare le persone con consapevolezza a una tipologia di prodotti, in cui l’estetica lascia il posto a un valore etico. In questo modo, l'”imperfezione” diventa sinonimo di qualità e l’acquirente si ritrova tra le mani un prodotto ottimo, risultato del lavoro di chi con impegno e giustizia ha fatto del proprio lavoro anche e soprattutto una scelta di vita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.