“La Humana Istoria” protagonista del “Tè con l’autore”
Appuntamento domenica 20 marzo nel complesso della Collegiata con l'iniziativa organizzata dall'associazione Borgo antico
Proviamo ad immaginare che, in un rinnovato viaggio nell’aldilà, non sia Dante il protagonista ma l’accompagnatore; protagonista sia, invece, un autore dei nostri tempi. Ecco quello che ci propone Franco Caminiti nel prossimo “te con l’autore”, che viene anticipato a domenica 20 marzo alle 17, a Castiglione Olona nel complesso della Collegiata. IL testo: “La Humana Istoria” per i tipi di Suonimmagini. La serata è proposta dall’associazione “Borgo antico”.
«Lettore da oltre un trentennio della Divina Commedia – spiega Ugo Marelli, presidente dell’associazione – quando Franco Caminiti mi ha presentato la sua Humana Istoria, l’ho guardata con un po’ di sospetto. Ma mi sono subito ricreduto già dalle prime terzine, l’opera è infatti proposta rigorosamente nella terzina dantesca, ed un’ottima terzina; poi perché il testo scorre con la stessa freschezza e la stessa passione con cui si affronta il divino poeta a scuola e nelle letture personali».
Franco Caminiti è un personaggio eclettico: cantautore, scrittore, giornalista, regista, musicista, poeta e narratore; si è cimentato anche nel settore della comunicazione di massa seguendo il settore politico. Lui si definisce fondamentalmente un poeta, che ha attraversato i vari generi della comunicazione “tra poesia ed attualità”. Tra i suoi progetti di regia, c’è “Lungo il fiume”, una storia ambientata nei primi anni del Seicento che vede protagonista un disegnatore che viene ingaggiato dal Consorzio del fiume Olona per tratteggiare una mappa dei luoghi. Nel suo lavoro viene catapultato nei giorni nostri per tornare, infine alla sua epoca. La sua passione per la musica lo ha portato a comporre colonne sonore di alcuni film.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.