Moto, macchine e “Nomadi” per realizzare i sogni dei bambini
Dall'8 al 10 aprile torna il Kustom Road, l'iniziativa del Motoclub SS33 per raccogliere fondi in favore dei bambini. Quest'anno una grande novità: il concerto dei Nomadi
																			
                        
						
						
						
						La ricetta è ormai collaudata: motori rombanti, moto lucenti e spettacoli emozionanti. Ma quest’anno il Kustom Road, la rassegna di beneficenza organizzata dal motoclub SS33 Sempione, torna dall’8 al 10 aprile a MalpensaFiere con una grandissima novità: il concerto dei Nomadi.
«Questa è la settimana edizione della festa -racconta Raffaele De Nicola, presidente del motoclub- e siamo finalmente riusciti a coronare uno dei nostri sogni, quello di realizzare un grande concerto con una grande band». L’incontro con i Nomadi è stato quasi casuale «ma quando abbiamo raccontato la nostra iniziativa, loro hanno deciso di sposarla pienamente» e così sarà proprio la band ad aprire la serata inaugurale del weekend venerdì 8 aprile (per info e biglietti cliccate qui).
Certo è che, come tutti gli anni, la musica sarà solo la ciliegina su una grandissima torta. Tutti i tre padiglioni di MalpensaFiere saranno invasi da auto e moto, dalle lucenti Harley Davidson fino alle auto americane e alle Jeep, passando per un’esposizione di Ferrari e Lamborghini. Ci saranno poi gli stand di alcuni customizer «e cioè quelle persone che modificano o creano da zero una moto fatta su misura» oltre alla «possibilità di provare i modelli 2016 delle Harley Davidson». Su strada si vedranno anche moto, quod e jeep che saranno protagoniste di spettacoli ed esibizioni di stuntmen mentre i più piccoli, oltre all’area a loro dedicata con animazione e giochi gonfiabili, «potranno anche provare su un circuito realizzato appositamente alcune mini moto». Tutta la giornata di sabato sarà poi dedicata alla musica country mentre per l’intero weekend la collaborazione con il Free Music Festival porterà giovani artisti ad esibirsi.
E come ogni anno, tutto l’incasso della festa (al netto delle spese) sarà devoluto in beneficenza a tre realtà del territorio. Il Kustom Road continuerà a sostenere la pediatria dell’ospedale di Busto Arsizio e il lavoro del Piccolo Principe, la comunità che accoglie minori allontanati dalle proprie famiglie, ma da quest’anno inizierà a supportare anche l’opera dell’associazione Le Stelle di Lorenzo. «La nostra realtà -spiega Dario Tunesi- si occupa di esaudire i sogni dei bambini malati terminali, quelli che spesso sono i loro ultimi desideri» e lo fa permettendo loro «di visitare la città che vorrebbero vedere, incontrare l’attore o il calciatore o semplicemente permettendo loro di vivere un giorno come Vigile del Fuoco o Poliziotto». In questi anni l’associazione ha realizzato oltre 200 sogni.
«Noi non ci occupiamo di fiere o eventi -precisa De Nicola- ma siamo solo un gruppo di appassionati che mettiamo a disposizione degli altri e di chi ha bisogno il nostro tempo, le nostre energie e le nostre moto». Quindi l’appello di questi bravi ragazzacci, come loro stessi si definiscono, è quello di «venire in fiera per continuare a realizzare questi sogni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.