Niente affitto perché stranieri? La famiglia trova casa
Dopo tre settimane dall'appello mamma, papà e quattro bambini hanno trovato un posto da chiamare casa: "Finalmente abbiamo firmato il contratto"

La loro storia aveva commosso e fatto riflettere: possibile che nel 2016 a Busto Arsizio non si affitti alle persone straniere? Possibile. Proprio per questo è scattata una gara di solidarietà per aiutare una famiglia, madre, padre e quattro bambini che ora, finalmente, ha trovato un posto da chiamare casa.
Tutto è nato dalla mobilitazione di Elisabetta, Barbara, Paola e Sara, quattro mamme che volevano aiutare la famiglia a trovare un appartamento da affittare rendendosi però presto conto che “la presenza di garanti italiani con redditi sicuri e la conoscenza a volte diretta dei proprietari, non sono bastati per poter affittare l’appartamento, sempre vuoto e subito disponibile, a prezzo di mercato”. Una situazione che ha spinto le quattro donne a rivolgersi ai giornali, chiedendo aiuto per questa famiglia.
E ora, tre settimane dopo quella lettera, è arrivato l’annuncio: “Finalmente stasera (venerdì, ndr) abbiamo firmato il contratto di locazione: un appartamento in affitto in via Caprera a Busto, a 350 euro/mese più 52 euro/mese di spese condominiali”. Una buona notizia anche per i tanti che in queste settimane hanno mostrato la propria generosità, donando qualche contributo alla famiglia. Ma ora questa gara di solidarietà punta a fare un altro passo: quello di trovare un lavoro stabile per i genitori, attualmente disoccupati. Chiunque avesse la possibilità di aiutare questa famiglia può farlo scrivendo a terradiriscatto@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.