Rifiuti, addio sacchi. Arrivano i bidoni con il microchip
Dal mese di aprile novità nella raccolta rifiuti. Questa sera e domani incontri con la popolazione per spiegare cosa cambia. La novità interesserà anche Saltrio e Clivio

Novità importanti per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti a Viggiù, dove dal mese di aprile i cittadini diranno addio ai tradizionali sacchi colorati e avranno in dotazione bidoncini dotati di sensori di rilevamento per la raccolta di secco, umido, carta e vetro/alluminio. Resterà soltanto il sacco giallo per la raccolta differenziata della plastica.
Il nuovo sistema permetterà per ora di abbinare i contenitori ai titolari del servizio e facilitare le verifiche sulla corretta differenziazione dei rifiuti, ma in futuro potrà essere utilizzato anche per il cambiamento delle tariffe: non più una quota fissa basata sulla superficie dell’abitazione ma una tariffa individuale basata sull’effettiva produzione di rifiuti.
Per spiegare ai cittadini le novità sono state organizzate due serate: la prima questa sera alle 20,30 al Salone Soms in piazza Artisti Viggiutesi, e la seconda domani 19 marzo, sempre alle 20,30 alla palestra della Baraggia, in via Cocqui0 5.
Nei prossimi giorni avrà inizio la distribuzione alle famiglie dei bidoncini e dal prossimo mese di aprile non saranno più distribuiti i sacchi. Continuerà solo la distribuzione dei sacchi gialli per la raccolta della plastica.
Con l’attivazione del nuovo servizio ci sarà anche una seconda raccolta settimanale dell’umido ed un servizio supplementare per la raccolta di pannolini e pannoloni (a prenotazione).
La distribuzione dei nuovi bidoncini è in programma alla palestra dell’Ex scuola media di via Roma 35 mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 marzo dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30, e anche sabato 26 marzo dalle 8,30 alle 12,30. Chi non può in queste date potrà andare al Centro servizi della Eco Seib (la nuova ditta che gestisce il servizio), in via Ceriana 6 ad Arcisate previo appuntamento telefonando ai numeri 334 6363164 o 0332 1570752.
Per chi ha problemi di movimento, su richiesta, la ditta ecco effettuerà la consegna dei kit a domicilio.
La novità interesserà nei prossimi giorni anche i Comuni di Saltrio e Clivio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.