![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Superati i 100 mila like sulla pagina facebook di palazzo Marino
Oltre 1 milione di visualizzazioni a settimana, ogni mese 50mila interazioni con i cittadini
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/avarie-524506.610x431.jpg)
Il lato social di Palazzo Marino piace ai cittadini milanesi. A dirlo sono i numeri in costante ascesa dal 2012, anno del debutto del Comune di Milano sui maggiori social network.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Ad oggi sono 100mila le persone che seguono direttamente la pagina Facebook di Palazzo Marino, per una portata complessiva media di oltre 1 milione di visualizzazioni a settimana. Mentre l’account @ComuneMi su Twitter può contare su 150mila follower, con picchi di interazione mensile che hanno sfiorato i 2 milioni di persone.
Cifre importanti che testimoniano la volontà della Giunta comunale di dialogare con i cittadini, mettendo a disposizione uno strumento in grado di soddisfare domande, curiosità e richieste di aiuto e fornendo aggiornamenti costanti sulle azioni messe in campo dall’Amministrazione. Una politica di coinvolgimento diretto che nel 2013 ha portato Milano a posizionarsi come Comune italiano con maggiore interazione su Facebook, ossia col miglior rapporto fra le azioni compiute intorno ai contenuti pubblicati (“like”, condivisioni e commenti) e il numero di iscritti alla Pagina; in assoluto, e non solo fra le Pubbliche Amministrazioni, nel 2014 la Pagina si è posizionata fra le prime 3 italiane con maggiore attivismo della community di riferimento (fonte: Blogmeter 2013 e 2014).
Ogni mese Palazzo Marino gestisce circa 50mila interazioni con i cittadini, 10mila delle quali sono commenti, messaggi privati o richieste dirette; produce tra i 100 e i 120 post su Facebook e “cinguetta” circa 200 volte su Twitter, proponendo notizie, informazioni utili o approfondimenti ripresi dai comunicati stampa e garantendo la copertura live degli eventi più importanti. I contenuti sono sempre multimediali, cioè accompagnati da foto, video, link e grafiche che ne facilitano la lettura e la condivisione.
NUMERI E CURIOSITA’ – Nel 2015, grazie alla collaborazione con Facebook, la Giunta Pisapia è stata la prima in Italia a gestire una serie di Q&A – sessioni di domande e risposte live sulla Pagina del Comune – con il coinvolgimento diretto degli assessori.
Il contenuto di maggiore successo sulla Pagina Facebook di Palazzo Marino è stato pubblicato il 1° maggio 2015, giorno dell’inaugurazione di Expo2015. Il team ha realizzato un album fotografico dal titolo #BellaMilano (http://on.fb.me/1Xt82Nz), dedicato alle trasformazioni della città fra restauri, progetti urbanistici, nuovi punti di vista e luoghi di cultura, visualizzato da più di 2 milioni e 300mila utenti.
Mentre il post di chiusura di Expo, la sera del 31 ottobre 2015, è stato visto da oltre 1,5 milioni di persone (http://on.fb.me/1Xt8gnX).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.