“Fatta la logistica, ora vanno completate le opere”
Il Comitato Rione Sud chiede il completamento della viabilità e degli altri interventi previsti dal Piano per via Bonicalza
Completato e messo in funzione il nuovo complesso di logistica, ora tocca alle opere di urbanizzazione. A sollevare la questione, a Cassano Magnago, è il Comitato Rione Sud, all’indomani dell’attivazione della nuova piattaforma logistica di Tigros, che ha ridato una funzione all’area dismessa (bonificandola dall’amianto) in fondo a via Bonicalza, vicino all’autostrada. Tra le varie problematiche il Comitato rileva in particolare «la mancata realizzazione delle opere primarie del piano attuativo» legato alla piattaforma logistica, su cui oggi chiede un chiarimento.
«Dalla relazione illustrativa PA-008 si evince che a pagina 31 che la strada extraurbano è secondaria di tipo C secondo quanto previsto dal DM 5 11 2001.
Dalla relazione si evince che deve essere a carico del nuovo insediamento la realizzazione di varie opere tra cui un controviale di arroccamento per l’innesto in sicurezza dei mezzi pesanti verso la piattaforma logistica con ingresso e uscita a mano destra. Si devono realizzare “opere” di separazione con doppia cordatura dritta da cm.50 di larghezza ed adeguata segnaletica verticale ed orizzontale. Inoltre la strada è classificata dal pgt quale asse viario da riqualificare anche con l’inserimento di percorsi per la circolazione pedonale e ciclistica. A pagina 32 è prevista la realizzazione di una rotatoria esterna lungo la Provinciale 20 all’incrocio con il tracciato della futura tangenziale cittadina, proprio sopra l’Autostrada Pedemontana». Un insieme di opere che – rileva il Comitato Rione Sud – sembra «non sia ad oggi neanche abbozzato»: le opere sono considerate necessarie per «requisiti minimi di sicurezza».
Va notato comunque che la convenzione sottoscritta prevedeva già tempi lunghi di realizzazione: «Data la complessità dell’intervento, gli espropri da operare a carico del Comune, e la molteplicità degli Enti pubblici e privati coinvolti, la realizzazione dell’opera viaria non condizionerà il rilascio dell’agibilità della piattaforma logistica». La strada su cui saranno eseguite le opere è infatti di competenza della Provincia, altro attore oltre a Comune e privato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.