Germi multiresistenti: strategie di prevenzione e cura delle infezioni
Si svolgerà a Èupolis un convegno organizzato dal professor Grossi, direttore della clinica di malattie infettive di Varese. Il dibattito sarà sui microbi sempre più resistenti agli antibiotici

“Strategie di Prevenzione e Cura delle infezioni da germi multiresistenti nel paziente ospedalizzato” è il titolo del convegno che si svolgerà il prossimo 19 aprile presso Èupolis.
L’evento è organizzato e presieduto dal Professor Paolo Grossi, Direttore Divisione Malattie Infettive e Tropicali dell’Ospedale Circolo di Varese e patrocinato da Regione Lombardia, Istituto Superiore di Sanità, Age.na.s., SIMPIOS, AMCLI, SIMIT e SITA.
Il dibattito sarà incentrato sulle resistenze microbiche, ovvero quei meccanismi di difesa che i microorganismi, in special modo i batteri, sono in grado di attivare e che rappresentano una barriera all’efficacia delle molecole antibiotiche, rendendole sostanzialmente prive di effetto terapeutico.
Le resistenze microbiche rappresentano oggi un grave ostacolo alla gestione ospedaliera dei microorganismi e delle malattie ad essi imputabili, divenendo un problema per l’intero Sistema Sanitario Regionale, in modo particolare nel trattamento delle popolazioni più fragili, come gli anziani.
I maggiori esperti di infettivologia, le Autorità politiche e amministrative della Regione Lombardia e di Enti ministeriali, sono chiamati a riflettere e condividere strategie di prevenzione e di corretto utilizzo delle risorse farmacologiche in questo specifico ambito.
L’incontro sarà occasione per riflettere sui costi dell’espansione di questo fenomeno, sui Sistemi Sanitari Regionali e per proporre percorsi terapeutici codificati e azioni di monitoraggio e prevenzione, in grado di limitare i danni epidemiologici, organizzativi ed economico-finanziari al sistema ospedaliero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.