Il barbiere narratore partirà in bici per la Francigena
Sessantatrè anni, all’attivo diverse escursioni su due ruote, sta preparando l'ultima fatica: in sella il 2 giugno
Il prossimo 3 giugno gli aficionados della barba del venerdì, di quella fatta come una volta col filo di lama tirato col cuoio, dovranno far da soli. Perché il venerdì a Cuvio è il giorno della barba, l’unico della settimana in cui nel negozio dei Roncari c’è Giorgio, il barbiere del paese che ora ha passato la mano al figlio. Ma il rito della rasatura no, quello lo pratica solo lui.
E Giorgio quel giorno non ci sarà perché già in viaggio verso Roma, in sella alla sua bici che, come per le pistole dei cowboy, ha tante tacche quante sono le strade percorse.

«Ho fatto la via Claudia Augusta, due cammini di Santiago, uno al Nord e una via Francese; il giro dei laghi lombardi e due volte l’intero corso del Po: dalla foce alla sorgente e percorso inverso. E adesso stiamo preparando la prossima impresa, la via Francigena».
Roncari, 63 anni, da sempre conosciuto come abile storico locale e narratore di aneddoti, leggende e memorie ha realizzato numerosi libri e incalcolabili articoli di cultura locale. È componente della banda del paese e fa parte della Proloco, con la quale ha collaborato per la realizzazione del nuovo sito.
Molti lettori pur non conoscendo la Valcuvia se lo ricorderanno perché nella prima edizione del 141tour, nel 2013, espose nel suo negozio il cartello: “Fatevi belli, arriva Varesenews”.
Partenza: 2 giugno, festa della Repubblica, gli amanti di sapone, panno caldo e rasoio sono avvisati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.