Iniziato il Tour di Astuti. Prima tappa a San Salvatore
Sicurezza, collegamento stradale e scuola: questi i punti chiave dell'incontro che si è svolto ieri sera
																			
                        
						
						
						
						E’ stata la palestra della scuola primaria “Galbani” di San Salvatore, la sede della prima tappa del “Tour delle Frazioni”, nella quale Samuele Astuti ha incontrato i cittadini della frazione.
La serata ha avuto inizio con un’introduzione veloce del candidato sindaco, che ha illustrato le principali linee programmatiche per il prossimo mandato, con particolari riferimenti al territorio di San Salvatore.
Sono stati ricordati anche gli interventi svolti in questo quinquennio proprio per San Salvatore: l’allacciamento alla fogna comunale, l’asfaltatura in via Pellico, le deimpermeabilizzazioni e l’installazione dell’impianto fotovoltaico alla scuola Galbani, l’imminente attivazione del progetto “Andiamo a scuola da soli” per i bambini delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria.
Sono poi intervenuti alcuni dei candidati delle liste in appoggio in ad Astuti che hanno illustrato le loro priorità per San Salvatore: Carola Botta (PD), Rachida Ziady e Nicola De Luca (Insieme-Lista Maria Croci) e Paolo Albrigi (Malnate Sostenibile).
I principali temi emersi, nel confronto con i cittadini, sono stati la sicurezza e l’importanza di un collegamento stradale (ma non solo) sempre più forte con Malnate.
Molte le proposte per garantire sempre maggior sicurezza ai cittadini di San Salvatore: investire, anche in questa zone nel controllo di vicinato, un maggior numero di ore di sorveglianza grazie all’assunzione di un nuovo vigile e alla futura unione di comuni che partirà proprio dalle polizie locali.
«Per quanto riguarda la sicurezza stradale a San Salvatore – spiega Astuti – si interverrà sull’attraversamento pedonale sulla Briantea, in modo da renderlo più sicuro e stiamo lavorando anche ad un accordo con il comune di Binago per intervenire su quella zona di San Salvatore al confine in modo da effettuare gli interventi che dovranno necessariamente essere coordinati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.