
“Nutrizione e Dintorni” laboratori di educazione alimentare a San Vittore Olona
La seconda tappa del laboratorio è prevista per giovedì 12 maggio con la preparazione, sempre presso la scuola primaria G.Leopardi, di golose crostate alle mele

Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale sta attuando azioni coerenti ed efficaci che favoriscono nei ragazzi consapevolezza e responsabilità sulle tematiche delle buone abitudini alimentari. Il progetto di educazione alimentare “Nutrizione e Dintorni” rappresenta un supporto informativo, utile e creativo, per infondere nelle nuove generazioni una cultura diversa che tenda a privilegiare il valore della salute e del territorio come valori primari.

Il progetto ha avuto inizio , lunedì 11 aprile, con la preparazione di golose Focacce miele e caprino presso la cucina della Scuola Secondaria di Primo grado, G.Leopardi.
Dopo aver portato i saluti del Sindaco, l’assessore alla cultura, Maura Alessia Pera, ha spiegato ai ragazzi, l’importanza di scegliere prodotti del territorio, ed è stato presentato il progetto DE.C.O., con i suoi prodotti che presto potranno loggarsi dell’inconfondibile marchio di denominazione comunale.
Grazie alla collaborazione del farmacista dott. Luca Giraldin , la dott.ssa Ilaria Poli (Medico Specialista in Scienza della Nutrizione Umana) ha potuto spiegare l’importanza di una merenda sana, completa e nutriente e grazie alla collaborazione del panificatore M.Beretta i ragazzi hanno potuto cimentarsi nella preparazione manuale, sporcandosi, divertendosi, condividendo momenti di sano relax mentale e socializzazione.
La seconda tappa del laboratorio è prevista per giovedì 12 maggio con la preparazione, sempre presso la scuola primaria G.Leopardi, di golose crostate alle mele. Per l’occasione e novità di quest’anno un tutor d’eccellenza, lo Chef Vincenzo Marconi, volto noto agli schermi televisivi e chef di alta professionalità del territorio. Il 13 maggio, lo Chef Vincenzo Marconi metterà a disposizione degli iscritti la propria maestria con una serata di showcooking dal tema ” Street Food del Territorio “, presso il Poli Hotel di San Vittore Olona.
Per info istruzionecultura@sanvittoreolona.org
A conclusione di tutte queste bellissime esperienze, a settembre si svolgerà l’Aperitivo Musicale con il supporto del Complesso Bandistico Sanvittorese, i ragazzi, impegnati nei vari laboratori potranno offrire i loro prodotti a tutta la cittadinanza. Saranno momenti di festa e di aggregazione, momenti in cui i cittadini potranno condividere e valorizzare l’impegno e la passione dei ragazzi nella preparazione degli alimenti. Il tutto rientra nelle politiche di promozione della salute del Comune di San Vittore Olona con il supporto delle realtà produttive del territorio; imparare a scegliere gli alimenti e valorizzare il territorio sono alcuni degli obiettivi del progetto “Nutrizione e Dintorni”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.