Pescati e ributtati in acqua, pesci morti al porticciolo

Una cinquantina e più esemplari fra pesci gatto e carassio trovati nel pomeriggio nei pressi dell’attracco

pesci morti al porticciolo di cazzago brabbia aprile 2016

Pesci gatto e gardon, alcuni senza testa, tutti comunque morti, che galleggiano e non fanno certo un bel vedere.

Galleria fotografica

Pesci morti al porticciolo 4 di 6

Nel pomeriggio di oggi, 17 aprile, oltre una cinquantina di questi pesci di piccola taglia (vedi foto) sono stati trovati nei pressi del porticciolo della piccola e graziosa località sul lago di Varese.

Secondo alcuni dei pescatori presenti si tratta di pesci pescati e ributtati in acqua: un comportamento diffuso fra alcuni pescatori che vogliono evitare la reimmissione in acqua di specie invasive, come appunto il pesce gatto.

Un atteggiamento che, sia pur in buona fede e con finalità di protezione dell’habitat naturale da specie non autoctone, forse andrebbe gestito con un più attento rispetto dei luoghi e del loro decoro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2016
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Pesci morti al porticciolo 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da mosi_mosi

    Si tratta di saprolegnosi non c’è collegamento tra il rilascio e i pesci morti tanto che se avete notato da quando i gardon sono in frega ve ne sono il 90% che sono affetti da questo fungo e molti nelle zone di frega non ce la fanno.. Le teste mozzate son dovute dall elevato stato di decomposizione, in quel lago tengono di tutto e non lasciano nulla purtroppo il lago di Varese è conosciuto ed ha nomina per essere uno dei più bracconati. Non infangate chi rilascia ma chi commette violazioni

    1. Andrea Camurani
      Scritto da Andrea Camurani

      Gentile lettore, il fenomeno segnalato è noto.Non si esclude che possa trattarsi di una patologia, ma non è la prima volta che lungo le rive si rinvengono pesci morti e gettati nel lago dopo la cattura.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.