Ripulita la chiesetta presa di mira dai vandali
Un gruppo di ragazzini sabato pomeriggio ha preso pennello e vernice e ha cancellato scritte e tracce di un piccolo incendio appiccato qualche giorno fa
Troppe scritte su quella chiesetta un po’ “defilata”, sistemata tra un piccolo parco giochi, che non può neppure competere con quello del Belvedere, e una rotonda che porta al centro del paese.
La chiesetta di San Rocco è così: i suoi portici sono diventati una sorta di rifugio per ragazzini in cerca di nascondigli per farsi qualche canna o di vandali annoiati. La parete che dà verso il parco giochi con il monumento ai Caduti è quella più presa di mira: scritte, disegni e qualche giorno fa anche i “baffi” di un piccolo falò appiccato sotto gli archi.
Doveva essere un gioco giusto per fare i grandi e “sentirsi fighi” accendere il fuoco: solo che quella sera, per caso, di lì passava un’auto dei carabinieri. Visto il fumo si sono fermati e li hanno sorpresi sul fatto.
Com’è andata a finire? No, non come al solito: i genitori dei ragazzini si sono arrabbiati e anche parecchio. Con l’amministrazione di Azzate e i carabinieri hanno deciso che dovevano rimediare al misfatto.
Oggi, sabato 23 aprile, quattro ragazzi si sono presentati puntuali all’appuntamento con “la giustizia” e armati di pennello hanno riverniciato la parete. Tutto sotto l’occhio attento di alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine . Finito il lavoro i quattro ragazzini si sono offerti anche di svuotare i cestini del parchetto e risistemare il lavatoio del paese.
Nessuno ha fatto caso allo strano movimento sotto il portico della chiesa: meglio così. La chiesa di San Rocco è tornata fresca e pulita “per miracolo”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.