Sfida a colpi di shaker all’Enaip
La simpatica manifestazione chiude un percorso formativo organizzato dalla scuola professionale di viale Stelvio
A colpi di shaker si diventa grandi: il 9 maggio 2016 alle ore 15.00 si terrà il Concorso per giovani aspiranti Barmen organizzato dall’ istituto professionale ENAIP Lombardia sede di Busto Arsizio diretto dalla dottoressa Rina Sartorelli.
La cultura del buon bere miscelato e del bere consapevole punta i propri riflettori su 15 studenti che si sfideranno a colpi di shaker proponendo alcuni cocktails classici internazionali I.B.A.
La manifestazione chiude un percorso formativo organizzato dalla scuola professionale di Busto Arsizio, curato da Giuseppe Gilardi socio fondatore dell’A.B.I. Professional (Associazione Barmen Italiani Professionali)
Il vincitore sarà premiato dal presidente onorario dell’I.B.A. (International Bartenders Association) Umberto Caselli.
Umberto Caselli è stato per 12 anni il presidente effettivo dell’associazione più importante dei barmen a livello mondiale; sempre attento ai giovani e alle tematiche legate al mondo beverage, oggi guida con la professionalità e l’intelligenza che lo contraddistinguono l’ A.B.I. Professional.
Alla kermesse parteciperanno come ospiti d’eccezione altri due nomi illustri nel panorama del mondo beverage: Fabrizio Dallavalle e Silvio Borghesan, entrambi soci fondatori dell’A.B.I Professional.
Seguirà un aperitivo rinforzato offerto e dagli studenti dell’E.N.A.I.P. Lombardia sede di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.