A Villa Della Porta Bozzolo la mostra mercato dedicato alla rosa
L'appuntamento è per sabato 28 maggio, per tutta la giornata. Per il quinto anno si terrà la mostra-mercato dedicata alla “regina dei fiori”
Sabato 28 dalle 13 alle 19 e domenica 29 maggio 2016, dalle ore 10 alle 18, Villa Della Porta Bozzolo, bene del Fai- Fondo Ambiente Italiano a Casalzuigno (VA), ospiterà per il quinto anno consecutivo “Rose di maggio”, mostra-mercato dedicata alla “regina dei fiori”, simbolo al contempo di sensualità e purezza, di bellezza ed eleganza. I due giorni di festa offriranno anche l’occasione di ammirare lo splendore del roseto della Villa, dove sono presenti oltre un migliaio di varietà di rose galliche e botaniche.
Alcuni tra i migliori vivaisti italiani di rose esporranno una vasta collezione di rose sia antiche che moderne, che riempiranno di profumi inebrianti e colori soavi gli spazi della Villa. A fianco delle rose, sarà anche presente un’ampia proposta di “compagne” considerate ideali per la regina di maggio da Vita Sackville West: clematis, piante erbacee perenni, piante aromatiche, rosacee.
I visitatori avranno quindi la possibilità non solo di acquistare piante di qualità certificata e di conoscere le caratteristiche che differenziano le diverse specie botaniche, ma anche di chiedere a esperti del settore consigli e indicazioni sulla coltivazione e la cura delle diverse varietà.
Oltre alle rose, la mostra-mercato propone editoria specializzata, piccoli attrezzi da giardinaggio, alimenti al sapore di rosa. Durante la manifestazione, verrà dato ampio spazio al roseto di Villa Della Porta Bozzolo, con speciali visite guidate alla scoperta delle diverse caratteristiche e peculiarità delle rose galliche e botaniche collezionate dal FAI, mentre per i più piccoli saranno organizzati laboratori a tema. Le sale della villa saranno inoltre allestite con un migliaio di fiori recisi da collezione provenienti dal roseto suddivisi per famiglie e varietà. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. Con il Patrocinio della Provincia di Varese.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2016”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, al prezioso contributo di PIRELLI che conferma per il quarto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione e Cedral Tassoni, azienda amica dal 2012 e importante marchio italiano che per il quinto anno ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Villa Della Porta Bozzolo è museo riconosciuto da Regione Lombardia.
Ingressi: Intero € 8.50; Ridotto (Ragazzi 4-14 anni): € 4; Iscritti FAI € 3. Giorni e orari: sabato 28 dalle ore 13 alle 19, domenica 29 maggio, dalle ore 10 alle 18.
Per informazioni: Villa Della Porta Bozzolo – tel. 0332/624136; e-mail: faibozzolo@fondoambiente.it; www.villadellaportabozzolo.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.