Angelo Filippini presenta la squadra
La costruzione di un tessuto sociale più ricco fra gli obiettivi del candidato della lista “Il paese che si rinnova”
Sposato, due figli, consigliere nel comune di Cugliate Fabiasco dal 1997, ha ricoperto nel periodo 1997 – 2003 il ruolo di assessore al Bilancio e Protezione Civile in Comunità Montana della Valganna.
Questo il profilo di Angelo Filippini, che a distanza di pochissimo dall’altro sfidante alle amministrative di Cugliate Fabiasco si presenta sinteticamente agli elettori.
Sessantenne, in pensione, Filippini ricopriva ruoli direttivi nel settore bancario.
«Partecipando da anni alla vita amministrativa del paese e operando attivamente in vari gruppi associativi, tra cui la Protezione Civile, la Filodrammatica, i Confratelli della Parrocchia, ho ritenuto un onore accettare la proposta, che mi è stata offerta, della candidatura a sindaco», afferma Filippini, nello spiegare le motivazioni della sua candidatura.
Sulla lista: «I candidati della mia compagine sono tutti validissimi con esperienze e professionalità in svariati ambiti: legale, tecnico edilizio, educativo, sociale, artigianale e turistico».
Fra le proposte del programma c’è, oltre alla garanzia dei servizi primari alla cittadinanza «un impegno deciso rivolto alla socialità ed alla riscoperta del nostro territorio, ovvero alla costruzione di un tessuto sociale più ricco e coeso, in cui nuove e vecchie generazioni trovino spazi di aggregazione tramite iniziative culturali, sportive, formative e turistiche».
Resta ora da capire come si svolgerà la campagna elettorale in questo piccolo comune a due passi dal confine. Ieri è stato proposto un dibattito pubblico per confrontarsi sulle proposte per il paese.
«Sul tema ho già risposto a Claudio Chini. L’ho fatto due volte. La prima, lo scorso 25 aprile, quando mi propose un pubblico confronto. La seconda domenica 1 maggio, dopo essermi confrontato con i componenti del mio gruppo: siamo per un momento pubblico di presentazione dei programmi destinato alla nostra lista. Lo faremo in diverse occasioni e con un evento finale di natura conviviale, per coinvolgere cittadini ed elettori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.