Da Busto i segreti della difesa dei Gis
Il comandante Alfa ha presentato il libro "Cuore di Rondine" che ripercorre gli eventi più significativi a cui ha preso parte con il Gruppo di intervento speciale dell'Arma. Accanto lui Pellizzari e Gallazzi
«Non abbiamo giorni festivi, non abbiamo partite di calcio, non abbiamo momenti di svago ma dobbiamo continuamente addestrarci e perfezionarci». La voce sotto il mefisto, il copricapo che lo accompagna in qualsiasi momento pubblico, è quella del comandante Alfa, uno dei fondatori dei Gruppi di Intervento Speciale dei carabinieri, a Busto Arsizio per presentare il suo libro “Cuore di Rondine”, edizioni Longanesi.
Davanti ad una sala Tramogge piena lunedì sera ha passato in rassegna la sua carriera iniziata nel 1977 con la nascita del corpo d’élite dell’Arma e che ha attraversato gli anni di piombo, quelli dei sequestri e quelli della mafia stragista per approdare alla strage di Nassirya in Iraq nel 2003.
Il militare, da poco in pensione ma ancora inserito nel gruppo, è intervenuto alla presenza del giornalista Enrico Fedocci, Arianna Giunti e affiancato da due bustocchi che rappresentano l’eccellenza nelle loro rispettive discipline: l’apneista Umberto Pellizzari che ha collaborato con il corpo d’èlite e l’istruttore bustocco di tactical fitness Alberto Gallazzi che ha sviluppato una tecnica di allenamento per i Gis.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.