I “Clown del sorriso” in piazza per la Giornata del Naso rosso
Sabato 14 maggio, in piazza San Giovanni i volontari dell'associazione presenteranno le loro attività e raccoglieranno fondi
Tornano in piazza i “clown del sorriso”. Sabato 14 maggio, per la giornata del Naso Rosso, l’associazione “I colori del sorriso Vip Varese onlus” sarà in Piazza San Giovanni a Busto Arsizio dalle 14.00 alle 20.00.
I volontari presenteranno la loro attività: in tutt’Italia ci sono oltre 3800 volontari clown che settimanalmente prestano servizio in oltre 170 ospedali e strutture socio-sanitarie in Italia e con il progetto Clown A Scuola favoriscono l’integrazione, la collaborazione e la cooperazione nel rispetto delle diversità.
L’iniziativa avrà anche lo scopo di raccogliere fondi per sostenere i progetti nazionali e la formazione dei volontari clown.
«L’Appuntamento con la Giornata del Naso Rosso – scrive l’associazione – è un momento speciale per tutti i volontari VIP perché non è solo l’unico momento per la raccolta fondi per sostenere i nostri progetti, ma anche un’occasione per portare un momento di gioia e speranza anche in piazza alle persone che incontreremo».
La Giornata del Naso Rosso (GNR) nasce nel 2005 come giornata nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore dei Progetti di ViviamoInPositivo Italia Onlus, associazione presente non solo in oltre 170 strutture sociosanitarie, ospedali e case di riposo in Italia ma anche nei Paesi in via di sviluppo per l’attuazione di progetti di “animazione educativa” con i valori della Clownterapia e del Circo Sociale in scuole, orfanotrofi, ospedali, strutture per disabili fisici e psichici, quartieri in situazioni di disagio al fine di donare speranza e gioia a chi vive in contesti sociali di povertà ed emarginazione educativa.
“I Colori del Sorriso Onlus” – VIP VARESE nasce nel 2004 e dallo stesso anno fa parte di VIP ITALIA e opera nelle seguenti strutture
– Pediatrie: Busto Arsizio, Saronno, Cittiglio e Il Ponte di Varese, Tradate (in quest’ultimo siamo anche presenti nelreparto Dialisi)
– RSA (Case di cura per Anziani): 3SG di Gallarate, COMI di Luino, Istituto Palazzolo di Cantello
– Nucleo Stato Vegetativo – F.ne Molina Reparto Caravatti II
– Diversamente Abili: Fondazione Piatti Sesto Calende, Sacra Famiglia Cocquio Trevisago
– Casa di Reclusione di Bollate
Riconoscere i volontari clown VIP è semplice: indossano il camice con la scritta ViviamoInPositivo sulla schiena, colletto rosso, maniche a righe bianche/gialle e bianche/verdi e sono muniti di tesserino identificativo per la GNR2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.