Interreg, “Fase uno dal primo luglio”
L'assessore regionale Francesca Brianza apre i lavori di "comitato di sorveglianza". Sul tavolo un bando da 158 milioni
“Il primo comitato di sorveglianza Iterreg, costituisce la pietra miliare per l’apertura del bando da 158 milioni di euro per comuni, associazioni e imprese di confine”
Lo ha dichiarato l’assessore regionale al Post Expo e Città metropolitana e delegata ai rapporti con il Canton Ticino, Francesca Brianza che ha presieduto la prima riunione del comitato di sorveglianza Interreg, tenutasi questo pomeriggio a Palazzo Lombardia.
“È un programma di cooperazione molto importante continua l’assessore Brianza – perché mette sul tavolo ingenti risorse su diversi assi di spesa quali: competitività delle imprese, valorizzazione del patrimonio, mobilità integrata e sostenibile, servizi per l’integrazione delle comunità, rafforzamento della governance transfrontaliera”.
“Questo programma – ha dichiarato l’assessore – permetterà di far partire progetti transfrontalieri fondamentali per l’economia e lo sviluppo dei nostri territori di confine, favorendo la collaborazione transfrontaliera tra le imprese, rafforzandone la competitività e destinando importanti risorse alla valorizzazione del territorio attraverso politiche ambientali, di potenziamento ed efficientamento della rete dei trasporti e relative alla cura del cittadino”.
Dal 1 luglio si aprirà la fase 1 e potranno essere presentate le manifestazioni di interesse.
“Il lavoro svolto oggi – conclude l’assessore Brianza – ribadisce la forte volontà di Regione Lombardia di favorire la collaborazione e la cooperazione tra le nostre realtà di confine e quelle elvetiche, e la ferma intenzione di promuovere progetti condivisi che portino sviluppo e benessere al nostro territorio”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.