Premio Gallarate: il programma dell’inaugurazione
Ecco il programma completo della giornata di inaugurazione della 25esima edizione del Premio Gallarate previsto per sabato 14 maggio
La XXV Edizione del Premio Nazionale Arti Visive inaugura sabato 14 maggio con la mostra “Urban Mining. Rigenerazioni urbane” e una giornata ricca di eventi che coinvolgeranno il centro della città e il Museo MA*GA. Ecco il programma della giornata.
ore 10.30/15.30
Museo Maga, via De Magri 1
il fiume, la città, la gente
dibattito intorno alle opere della XXV edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate con gli artisti e i curatori della mostrare
ore 10.30/11.30
Città – A12, Ludovica Carbotta, Luca Trevisani con la partecipazione straordinaria di Ugo La Pietra . Coordina Adachiara Zevi
ore 11.30/12.30
Natura – Christiane Lohr, Ettore Favini, Luca Bertolo. Coordina Michele Dantini
ore 14.30/15.30
Comportamento – Luca Francesconi, Marzia Migliora, Cesare Pietroiusti . Coordina Carolina Italiano
ore 16.30/18.30
Inaugurazione delle opere in città e per le vie del centro performance danzate curate da Rosita Mariani e Simone Magnani per Proscaenium
ore 19.00
Museo Maga, via De Magri 1
Inaugurazione della XXV Edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate Urban Mining. Rigenerazioni urbane alla presenza delle autorità. A seguire risottata a cura della Pro Loco di Gallaratese
ore 21.00
Azioni coreografiche curate da Stefania Trivellin e videoperformance danzata ideata da Massimiliano Volpini per Proscaenium.
ore 22.00
Punto Zero, light and sound live performance, a cura di Otolab
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.