Quarta edizione del premio Cardinal Martini
Sabato 21 il cardinal Scola premierà i vincitori del Martini International Award, che ricorda la figura di Carlo Maria Martini
Sabato 21 maggio alle 11 nella sala convegni della Curia Arcivescovile di Milano l’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, premierà i vincitori della seconda edizione del Martini International Award 2014-2015, il concorso avviato nel 2013 dall’Arcidiocesi di Milano, e ora continuato con il coordinamento della Fondazione intitolata al Cardinale, che si propone di ricordare la figura e l’opera di Carlo Maria Martini e di tenere vivo lo spirito che ha animato il suo impegno.
Il programma della mattinata – moderata dalla giornalista di Avvenire, Lucia Capuzzi – prevede un saluto iniziale del presidente della Fondazione Carlo Maria Martini, Carlo Casalone SJ e un intervento del presidente della Giuria, monsignor Pierangelo Sequeri.
Verranno poi illustrati i lavori premiati: la giornalista Vittoria Prisciandaro presenterà l’opera premiata per la sezione sullo studio del pensiero e della figura del Cardinale Martini: Carletto contatore di stelle, di Francesca Mercurio.
Il biblista don Roberto Vignolo illustrerà i contenuti dell’opera premiata per la sezione di approfondimento del rapporto tra Bibbia e cultura nel mondo di oggi: L’insufficienza della pena. Verso un ripensamento in prospettiva riparativa, di Nicola Carlo Bordogna.
Infine, il Vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l’azione sociale dell’arcidiocesi di Milano monsignor. Luca Bressan, presenterà l’opera premiata per la sezione dedicata a esperienze e progetti pastorali ispirati allo stile di Martini: Discipulado catecumenal de Adultos (DcA). Un itinerario inspirado en el pensamiento y la obra del Card. Carlo María Martini, di Gonzalo Abadie Vicens e Guillermo Buzzo Sarlo.
Ad ognuno dei vincitori – scelti dalla giuria composta da Gianantonio Borgonovo, Ferruccio De Bortoli, Lucia Capuzzi, Jean-Paul Hernandez, Giuseppe Laras, Vittoria Prisciandaro, Pierangelo Sequeri (presidente), Maurizio Teani, Roberto Vignolo, Virginio Pontiggia (segretario) – andranno 5mila euro.
Nel corso della cerimonia, inoltre, i tre lavori saranno introdotti da brevi audio tratti dai discorsi del Cardinale Martini su temi connessi alle opere premiate. Questi audio fanno parte dei materiali dell’Archivio digitale al quale la Fondazione Carlo Maria Martini sta lavorando da circa un anno, grazie alla collaborazione di Fondazione Unipolis.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.