Ravasi pedala da grande e vince nei Paesi Baschi
Il giovane di Besnate conquista la prima tappa dell'impegnativa Vuelta al Bidasoa under 23 e punta al successo finale
Il Giro d’Italia è alle porte ma avrà nel suo folto gruppo un solo corridore della provincia di Varese, Eugenio Alafaci, portacolori della Trek Segafredo. Ma nel mondo del pedale internazionale c’è un altro giovane che si sta facendo largo a suon di risultati: si tratta di Edward Ravasi, 22enne di Besnate, già “promesso sposo” della Lampre Merida.
Ravasi infatti passerà professionista con la squadra italiana del World Tour con la quale ha già disputato alcune gare da stagista; ora però è impegnato con la sua formazione under 23, il bergamasco Team Colpack, e sta dando spettacolo in Spagna.
Ieri, mercoledì 4 maggio, il giovane varesino – quest’anno già primo nella Torino-Biella – si è imposto nella tappa di apertura della Vuelta al Bidasoa, corsa impegnativa per under 23 che si disputa nei Paesi Baschi. Ravasi ha vinto in solitaria mettendo a frutto le sue doti di scalatore: a resistere, seppure staccati di 12″ e 16″ due suoi compagni di squadra della Colpack, Orsini e Padun.
«Conosco bene la Vuelta al Bidasoa – ha dichiarato Ravasi al quotidiano El Diario Vasco (da cui è tratta la foto) – Il primo anno ho lavorato per Filosi, che è andato molto bene, l’anno scorso ho avuto problemi a una gamba ma questa volta mi sono presentato in forma. Sia io sia la squadra siamo qui per provare a vincere la corsa».
La Vuelta al Bidasoa è gara che si articola su quattro tappe e terminerà sabato: con la vittoria nel primo giorno Ravasi, ottimo quando la strada si impenna, ha naturalmente conquistato anche la maglia di leader che ora andrà difesa fino al traguardo finale di Irun.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.