Sebastiani: “Ognuno faccia la sua parte, Provincia, Comuni e frontalieri”
Molta partecipazione per l'incontro organizzato ieri sera dall'Associazione Frontalieri Ticino con "Porto Ceresio insieme si può" sui nuovi accordi tra Italia e Svizzera
Molta partecipazione per l’incontro organizzato ieri sera a Porto Ceresio dall’Associazione Frontalieri Ticino in collaborazione con “Porto Ceresio insieme si può” sulla nuova tassazione che inizierà a fare sentire i suoi effetti a partire dai prossimi mesi.
Eros Sebastiani (nella foto), presidente dell’Associazione, e la vicepresidente Paola Pintus, insieme a Jenny Santi di “Insieme si può” che fa parte del direttivo, hanno illustrato gli aspetti più importanti del nuovo accordo italo-svizzero per quanto riguarda buste paga, pensioni, indennità di disoccupazione e sanità.
Una serata molto tecnica, con informazioni pratiche ed esempi concreti, che si è conclusa con una riflessione di Sebastiani sulla possibilità, per l’associazione e i lavoratori, di cambiare in qualche modo la situazione che sta maturando: “Se fossimo in un’altra zona d’Italia, probabilmente ci sarebbero già state le barricate. Invece rischiamo di subire passivamente decisioni molto pesanti per noi e le nostre famiglie, ma anche per l’intero territorio”.
Sebastiani ha poi criticato l’atteggiamento della Provincia di Varese ma anche di alcuni Comuni della zona di frontiera che non dialogano con l’Associazione Frontalieri Ticino, e ha sollecitato i lavoratori frontalieri a farsi sentire, a partecipare e a sostenere l’associazione nella sua battaglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.