Ambiente: gli scolari insegnano a mamma e papà
Grande partecipazione per la serata di martedì scorso: un'iniziativa che ha a che fare col rispetto dell'ambiente

Davanti a un pubblico che al termine della serata ha espresso abbondanti ed entusiasti consensi, i ragazzi della scuola primaria “U.Mascioni” di Cuvio, hanno illustrato con autentiche lezioni il loro lavoro svolto durante le ore curriculari di tecnologia e scienze.
Docenti per una serata gli alunni delle classi terza, quarta e quinta, che, assistiti dalle proprie insegnanti, hanno splendidamente raccontato in modo semplice ma efficace tutto quanto hanno imparato quest’anno a riguardo di ecologia, rifiuti e riciclaggio.
Con foto, documenti e anche piccole ma esplicite dimostrazioni, gli alunni, hanno mostrato come e’ possibile ogni giorno attraverso buone pratiche quotidiane risparmiare energia e muoversi verso la strada che possa salvare il nostro pianeta. Con l’aiuto del dott. Simone Bose’ è stato anche costruita nel cortile della scuola una compostiera dove durante tutto l’anno sono stati gettati i rifiuti organici delle bucce e degli scarti della frutta portata a scuola con l’adesione al progetto “Frutta nelle Scuole”.
Attraverso temi come energie rinnovabili, rifiuti, riciclaggio, i piccoli esperti ecologi sono riusciti ad attrarre il pubblico per oltre un’ora .
Per esprimere meglio le problematiche della sostenibilità’ ambientale, sono intervenuti anche i rappresentanti del Gim-Gruppo Impegno Missionario Gianfranco Malagola e Silvano Premoselli, Giuliano Musci del Eco-Villaggio di Monte Venere a Maccagno, il dott. Michele Giavini dell’Osservatorio Rifiuti Provinciale Varese e la dott.sa Cristina Pennati esperta della Comunità Montana Valli Verbano che ha condotto il progetto “Ciclo e riciclo” alla classe terza.
Un grosso grazie, per una serata coinvolgente e di grande sensibilizzazione, alle insegnanti delle classi coinvolte per l’immenso lavoro svolto sul tema e un encomio particolare a Roberta Tagliati, promotrice e organizzatrice dell’incontro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.