Art Basel, le olimpiadi degli artisti
Gli scatti della fotoreporter Isabel Lima alla più importante manifestazione al mondo dedicata all'arte
Ogni anno, a giugno, Art Basel è la meta preferita degli appassionati d’arte da tutto il mondo. È la più famosa delle fiere d’arte internazionali. Il New York Times la definisce le “Olimpiadi dell’arte”, il quotidiano parigino Le Monde “la migliore al mondo”, la Frankfurter Allgemeine Zeitung intitola “L’arte nella sua forma migliore”, mentre Vogue la presenta come “Il più bel museo temporaneo del mondo”.
La fotoreporter brasiliana, Isabel Lima, già collaboratrice di Varesenews, propone una serie di scatti delle precedenti edizioni. Isabel ha realizzato numerosi lavori e mostre, collaborato con artisti internazionali distinguendosi sempre per l’impegno civile nella difesa delle donne. Tra le sue foto più celebri c’è la piccola “princesa” utilizzata dal cantautore Fabrizio De André per il disco “Anime Salve”.
Capolavori e avanguardia
Dopo una rigorosa selezione, le circa 300 gallerie tra le migliori del mondo espongono opere moderne e contemporanee di grande qualità: dipinti, sculture, installazioni, fotografie, stampe, video e lavori multimediali di oltre 4’000 artisti. Sono presenti anche i più famosi maestri dell’arte moderna e contemporanea, da Picasso, Miro, Klee, Warhol e Jeff Koons alla più recente generazione di artisti.
Valori sicuri e nuove scoperte
Qualità elevata, grande varietà e partecipazione internazionale hanno regalato ad Art Basel una considerazione senza eguali. Oltre 90’000 collezionisti, artisti, direttori di musei, curatori e amanti dell’arte partecipano a questo «incontro familiare» annuale della scena artistica. Vengono per vedere l’offerta più internazionale e selezionata del mercato internazionale dell’arte e per incontrare gli insider e le star della scena artistica.
Basilea: città di cultura, metropoli d’arte
Durante Art Basel, nella città culturalmente connotata regna un’atmosfera unica che le numerose manifestazioni del centro storico contribuiscono ad accentuare. Nell’affascinante città medievale sulle rive del Reno, l’arte ha sempre svolto un ruolo importante. Basilea ospita musei d’arte di fama internazionale, sculture su piazze pubbliche, teatri, sale di concerto e opere pubbliche notevoli realizzate da famosi architetti contemporanei. In posizione ideale al confine con la Germania e la Francia, Basilea è un nodo stradale facilmente raggiungibile. Una visita alla città è un’esperienza indimenticabile, soprattutto durante la fiera d’arte internazionale Art Basel.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.