Brexit: ma quanto ci costi?
Il Regno Unito con 565 milioni di euro rappresenta il quarto mercato di sbocco dell’export varesino. L'infografica realizzata da Univa in caso di uscita
Oggi 50 milioni di cittadini inglesi decideranno se rimanere o uscire dall’Unione Europea. Ma qual è il peso che la Gran Bretagna esercita sull’industria varesina? A spiegarlo è un’infografica realizzata dall’Ufficio Studi dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese.
I rapporti commerciali tra Varese e il Regno Unito sono considerevoli: nel 2015 l’export della provincia verso l’Inghilterra, quarto mercato di sbocco e sesto di approvvigionamento per l’industria locale, è stato di 565 milioni di euro, in crescita del 5,1% rispetto al 2014. L’import, nello stesso anno, si è attestato sui 355 milioni di euro, con una crescita pari al 6,8%.
Secondo le stime di Sace, gruppo assicurativo-finanziario attivo nell’export credit, la vittoria di Brexit potrebbe costare caro alle esportazioni italiane che potrebbero calare anche da uno a due punti percentuali pari ad una riduzione tra i 200 e i 500 milioni di euro, rispetto alle previsioni del Rapporto Export 2016. Nel 2017, invece, Sace prevede una contrazione del 3-7% per le esportazioni italiane verso il Regno Unito, equivalente a circa 600-1.700 milioni di euro in meno. I settori più penalizzati sarebbero quelli della meccanica strumentale e dei mezzi di trasporto, ossia proprio quelli tra i più rappresentativi del sistema produttivo del Varesotto. (Fonte Varesefocus)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.