Fai un salto, fanne un altro: slittano i lavori alla palestra
Il Consorzio della Valbossa ha un nuovo presidente Raffaele Simone. Primo problema da affrontare i lavori alla struttura che si trova all'interno delle scuole medie e che viene utilizzata da molte società sportive. Dovevano a partire a giugno, ma non sarà così
Il Consorzio della Valbossa ha un nuovo presidente: si chiama Raffaele Simone e ha preso il posto di Roberto Tibiletti, che ha dato le dimissione a marzo di quest’anno.
Del Consorzio fanno parte Azzate, Bodio Lomnago, Brunello, Crosio della Valle, Daverio e Galliate Lombardo; più due comuni convenzionati: Cazzago Brabbia e Inarzo.
Il ruolo dell’ente è quello di gestire i servizi scolastici, ad esempio il trasporto pubblico, e la palestra di Azzate che è messa a disposizione dei comuni limitrofi e delle società che ne fanno richiesta.
Raffaele Simone ha ereditato però una “patata bollente”: la palestra, infatti, ha mostrato problemi strutturali sin dalla sua inaugurazione ed il contenzioso con l’impresa costruttrice ha trascinato l’inizio dei lavori di adeguamento fino ad ora.
“La situazione purtroppo è complessa – spiega il nuovo presidente Simone – i tempi si sono dilatati oltre misura e adesso dobbiamo correre davvero molto. Speravamo di poter cominciare i lavori alla pavimentazione a giugno, con la fine della scuola, ma purtroppo non sarà così.
Puntiamo a cominciare per luglio, non più tardi, comunque prima dell’inizio delle scuole a settembre. L’inagibilità della palestra è un problema soprattutto per le società sportive, prima che per gli alunni delle scuole: per loro una soluzione si trova sempre”.
I mesi estivi serviranno quindi per mettere a punto gli interventi da eseguire che sono già stati decisi e che costeranno intorno ai 260 mila euro.
“Faremo il possibile, ormai è tempo di scrivere la parola fine a questa storia. La palestra è una nostra priorità, ma non è l’unica – spiega ancora Simone – tra gli obiettivi abbiamo quello di migliorare la comunicazione e quindi lavorare a un nuovo sito web più ricco e navigabile.
In questi anni abbiamo proposto iniziative interessanti ma sono state comunicate male. Adesso si cambia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.