Giovedì in centro, il programma “latino” del 16 giugno
Tanti appuntamenti per l'estate bustocca. Attività in centro, conferenze al Museo del Tessile e l'inaugurazione del Latinfiexpo a MalpensaFiere
Nell’ambito di BA Estate, come ogni giovedì sera d’estate anche domani, 16 giugno, il centro della Città si animerà grazie alle iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale, dal Distretto del Commercio e dal Comitato Commercianti del Centro Cittadino, con la collaborazione delle associazioni del territorio. Come d’abitudine, i negozi saranno aperti per lo shopping sotto le stelle. Musica e danza saranno i protagonisti della serata, meteo permettendo.
A partire dalle 21 in piazza Santa Maria il Gruppo Octave proporrà musica anni ‘80, mentre in piazza San Giovanni saranno i ballerini della Diamond Dance School ad offrire una spettacolare esibizione. In via Montebello sarà possibile visitare gli stand del mercatino di Sabrina Eventi. Le iniziative saranno rimandate in caso di maltempo: è già stato confermato il rinvio al 30 giugno della gara di regolarità di auto storiche prevista in piazza Trento Trieste.
Si svolgerà regolarmente invece la visita guidata alla Basilica di San Giovanni Battista nell’ambito del secondo itinerario di Cicloturismo 2016. L’appuntamento è alle ore 20.45 in piazza di San Giovanni, dove una guida della Didattica Museale e Territoriale accompagnerà gli interessati alla scoperta della bellezza e dei tesori d’arte della Basilica. La visita guidata è la prima tappa del percorso “Sulle tracce misteriose di San Giovanni tra Busto Arsizio e Lonate Pozzolo”, che comprende anche un’uscita in bicicletta domenica 19 giugno. La visita guidata alla Basilica di San Giovanni è libera e gratuita e dedicata ad un pubblico adulto.
Si segnalano altre iniziative in programma domani. Alle 18.30 presso la sala delle Conferenze del Museo del Tessile il fotografo legnanese Efrem Raimondi terrà una lectio magistralis dal titolo “La fotografia non esiste”. Gli interessati potranno anche ammirare gli scatti di Raimondi nella mostra “Self portrait” promossa dallo studio associato R&P Legal, nei giorni 23 e 30 giugno dalle 18.30 sino alle 21.30 presso la sede bustocca dello studio (via Goito 14, Busto Arsizio).
Alle 19.00 a Malpensafiere sarà inaugurata la seconda edizione di LatinFiexpo, il festival latino americano in agenda fino al 3 settembre.
Alle ore 20.45, presso la Sala Monaco della Biblioteca Comunale, Gigi Farioli presenterà il libro di Bernardo Spoto “Mi ha chiamato ispettore. Vecchi crimini, nuove idee”, dedicato alla sua esperienza al comando della Polizia Investigativa di Busto Arsizio negli anni ’80-90, periodo in cui si distinse per il notevole contributo nella lotta alla malavita e al fenomeno della droga.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.