In 4000 per Missoni a Londra
La mostra prodotta dal Museo Maga e Archivio Missoni è la seconda mostra più visitata della storia del museo londinese nel suo primo mese di apertura
Un grande successo sta caratterizzando la mostra MISSONI ART COLOUR, in corso fino al 4 settembre 2016 al Fashion and Textile Museum di Londra, l’unico museo del Regno Unito dedicato esclusivamente agli sviluppi della moda contemporanea.
L’esposizione, seconda tappa del percorso iniziato lo scorso anno al Museo MA*GA di Gallarate (VA), ha totalizzato oltre 4.000 visitatori, attestandosi come la seconda mostra più visitata della storia del museo londinese nel suo primo mese di apertura.
Ottimo è anche il risultato dei laboratori e delle conferenze, che hanno sempre fatto registrare il tutto esaurito.
La stampa (The Guardian, Telegraph, TimeOut) e il pubblico hanno notevolmente apprezzato la mostra, gli avvolgenti allestimenti Missoni e le 40 opere di artisti europei del Novecento, tra cui Gino Severini, Lucio Fontana e Sonia Delaunay. Le opere, parte della collezione del MA*GA, esposte per la prima volta nel Regno Unito, sono in dialogo con il lungo viaggio culturale e artistico di Ottavio e Rosita Missoni e la selezione di look creati dal 1953 da Rosita Missoni e dal 1997 da Angela Missoni, oltre a studi tessili inediti, dipinti e arazzi di Ottavio Missoni.
“È un risultato che ci fa enormemente piacere – ha affermato Emma Zanella, direttore del MA*GA – I numeri importanti che l’esposizione sta registrando sono risultati non scontati per una grande metropoli che offre ricche proposte espositive e museali”.
La rassegna è curata da Luciano Caramel, Luca Missoni ed Emma Zanella, organizzata dal MA*GA, da FTM e dell’Archivio Missoni, col supporto di The Woolmark Company.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.