
La Lu-Ve raffredda i sistemi di comando del nuovo canale di Panama
Inaugurato ufficialmente il nuovo Canale di Panama destinato a raddoppiare le capacità di traffico e a consentire il passaggio della grandi navi “New Panamax”

Lu-Ve group, azienda di Uboldo (Varese) leader in Europa nella produzione di impianti per la refrigerazione e il condizionamento, comunica che la società ha contribuito al progetto del nuovo Canale di Panama fornendo la tecnologia per il condizionamento di precisione del “cervello” dell’intera infrastruttura, ovvero dei sistemi di comando che regoleranno il traffico del canale: data center, locali UPS (gruppo statico di continuità), storage elettrico e batterie, locali di controllo del traffico. (nella foto il gruppo dirigente della Lu-Ve il giorno della quotazione in borsa)

Il valore approssimativo della fornitura è di quasi 1 milione di euro, con l’installazione di macchine prodotte negli stabilimenti di Uboldo dalle società del Gruppo Tecnair e LU-VE Exchangers, e di Madrid (Spagna), prodotti dalla filiale spagnola LU-VE Iberica. In particolare si tratta di apparecchi close control A/C (Tecnair) abbinati a condensatori ad aria (LU-VE Exchangers).
Iginio Liberali, fondatore e presidente di Lu-Ve group, società quotata sul mercato AIM, ha così commentato: «Nell’anno in cui festeggiamo i nostri primi trenta anni e alla vigilia del nostro passaggio sull’MTA, il mercato principale di Borsa Italiana, siamo orgogliosi di rappresentare il Made in Italy nell’ambito di un progetto di tale portata. La nostra materia prima è la materia grigia e il nostro valore aggiunto sono le nostre risorse umane, da cui poi discendono ricerca, sviluppo e tecnologia: elementi su cui investiamo da sempre. Considero questo un risultato importante, ma soprattutto uno stimolo per affrontare le nuove sfide che ci attendono, con lo stesso impegno e determinazione. Da qui arriveranno i nostri nuovi successi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.